in

Costa più riparare un’elettrica o una termica? La risposta forse già la sai

Tempo di lettura: 2 minuti

La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni ridotte e costi di carburante, ma anche alcuni svantaggi che spesso restano nascosti fino al momento della necessità di una riparazione. E la risposta alla domanda del titolo potrebbe non sorprenderci troppo: le auto elettriche costano mediamente il 25% in più da riparare rispetto alle vetture con motore termico. A rivelarlo è una ricerca condotta nel Regno Unito, che ha analizzato le richieste di garanzia su veicoli elettrici e ibridi tra marzo 2024 e febbraio 2025.

Il costo delle riparazioni: la dura verità

Secondo il Market View Report di Warranty Solutions Group, il costo medio di riparazione per un’auto elettrica si attesta a 827,55 sterline, rispetto alle 623,10 sterline necessarie per un veicolo con motore a combustione interna. La differenza, come evidenziato dalla ricerca, è principalmente dovuta alla complessità dei componenti delle auto elettriche, che sono più difficili da riparare e costosi da sostituire. Mentre i veicoli a benzina o Diesel sono generalmente più semplici da manutenere, i veicoli elettrici richiedono tecnologie specializzate e strumenti avanzati, il che si riflette in costi più elevati.

Le batterie da 12 volt, ad esempio, sono una delle componenti più suscettibili di guasto nelle auto elettriche, con un costo medio di sostituzione che si aggira intorno alle 192 sterline. Altri problemi comuni includono gli ammortizzatori, che richiedono una spesa di 531 sterline, e le porte di ricarica, con un costo di riparazione di circa 119 sterline.

Le riparazioni più costose: il lato oscuro dell’elettrico

Tuttavia, non sono solo i componenti minori a far lievitare i costi. I guasti ai compressori dell’aria condizionata sono tra le riparazioni più costose per le auto elettriche, con un costo medio che supera le 1.193 sterline. Inoltre, i bracci delle sospensioni, una componente essenziale per la stabilità del veicolo, hanno un costo di riparazione di circa 1.058 sterline. Questi problemi evidenziano quanto possano essere costose le riparazioni quando si tratta di tecnologie avanzate, come quelle delle auto elettriche.

Affidabilità dei marchi: Hyundai contro Land Rover

Il report ha anche analizzato l’affidabilità dei diversi marchi nel settore delle auto elettriche. Hyundai si è distinta come il marchio con le migliori performance, con un tasso di richiesta di garanzia del 3,70% e un costo di riparazione relativamente basso, pari a 309 sterline. D’altro canto, Land Rover è risultata la casa automobilistica meno affidabile, con un tasso di guasti del 36,36% tra i suoi modelli elettrificati, molti dei quali ibridi. Secondo gli esperti di Warranty Solutions Group, questi guasti sarebbero dovuti a software difettosi e alla complessità delle tecnologie utilizzate nei modelli ibridi.

Il futuro della mobilità elettrica: costi e sfide da affrontare

John Colinswood, CEO di Warranty Solutions Group, ha sottolineato che le riparazioni delle auto elettriche richiedono componenti specializzati, strumenti dedicati e competenze tecniche molto precise. Questo rende inevitabile un incremento dei costi rispetto ai veicoli con motore termico. Colinswood ha anche aggiunto che uno degli aspetti cruciali per rafforzare la fiducia dei consumatori nella transizione verso la mobilità elettrica è garantire la durata delle batterie e la sostenibilità dei costi di riparazione.

Maserati Giorgetti

Maserati e Giorgetti: il lusso italiano in una collezione unica alla Milano Design Week

Renault Rafale 2025 copertina autoappassionati

Prova su strada Renault Rafale Full Hybrid 2025: l’ammiraglia francese da oltre 50.000 euro