in

5 consigli per prolungare la vita alla batteria della tua auto

Tempo di lettura: < 1 minuto

La batteria è un componente essenziale dell’auto, fornendo l’energia necessaria per il suo funzionamento. Una corretta manutenzione può evitare guasti improvvisi e prolungarne la durata fino a cinque anni. Gli esperti di Parclick.it, l’app leader per la prenotazione di parcheggi in Europa, forniscono alcuni suggerimenti utili per mantenere la batteria in perfetto stato.

1. Guidare regolarmente

Se un’auto resta inattiva per troppo tempo, la batteria rischia di scaricarsi. Per evitare questo problema, è consigliabile guidare almeno una volta alla settimana per circa 20 minuti, permettendo all’alternatore di ricaricarla completamente.

2. Premere la frizione all’accensione

Quando si avvia il motore, premere la frizione aiuta a ridurre lo sforzo della batteria, evitando inutili consumi energetici.

3. Spegnere correttamente il motore

Prima di spegnere l’auto, assicurarsi di disattivare tutti i dispositivi elettrici come luci, radio, aria condizionata e riscaldamento per evitare sprechi di energia.

4. Effettuare controlli periodici

Monitorare regolarmente il voltaggio della batteria è fondamentale: dovrebbe essere tra 12,4 e 12,7 V a riposo. Pulire i terminali con una soluzione di bicarbonato e acqua aiuta a prevenire la corrosione e garantire un buon contatto elettrico.

5. Proteggerla dalle temperature estreme

Temperature troppo alte o basse possono ridurre la durata della batteria. Parcheggiare in garage o utilizzare protezioni termiche aiuta a preservarne l’efficienza.

Seguendo questi semplici consigli, si può allungare significativamente la vita della batteria dell’auto, garantendo affidabilità e risparmio nel tempo.

Abarth 500e

Abarth 500e non vende? In realtà a gennaio ha venduto più di 595 e 695

Alfa-Romeo-Junior-Polizia-Locale

Ecco la prima Alfa Romeo Junior della Polizia [FOTO]