Autoappassionati

Zard, EICMA: scarichi aftermarket per le ‘modern classic’

Tempo di lettura: 2 minuti

Le novità aftermarket firmate da Zard per l’EICMA 2019 riguardano il settore delle moto ‘classiche’ proposte dalle Case di grande blasone nel settore, come Triumph, Royal Enfield e Indian.

Tutti gli scarichi Zard sono realizzati con materiali di prestigio/massima qualità come acciaio inox AISI 304, titanio e carbonio, e vengono saldati manualmente a TIG.

Per la Casa di Hinckley, Zard ha preparato uno scarico basso dedicato alla Triumph Scrambler 1200. La scrambler inglese ha fatto dello scarico alto il suo tratto più caratteristico, sacrificando però un po’ di abitabilità. La soluzione Zard permette infatti di stringere meglio la moto tra le ginocchia; per colmare il ‘buco’ lasciato dallo scarico originale, verrà fornita una piccola borsa portadocumenti da applicare nello spazio sul fianchetto destro. Prezzo partirà da 1.280 euro.

Zard Triumph Royal Enfield Indian Scarichi aftermarketZard Triumph Royal Enfield Indian Scarichi aftermarket
Triumph Scrambler – Kit completo B

Nella gamma Royal Enfield Zard ha allestito due scarichi speciali per la Continental GT e la Interceptor: una coppia di terminali bassi a tromboncino di stile inglese, oppure un kit completo 2 in 2 ispirato al flat track americano, che permette di risparmiare 12 kg rispetto all’impianto di serie. Prezzi a partire rispettivamente da 680 euro e 1.250 euro.

Per la Himalayan sono disponibili due scarichi diversi, entrambi da montare in sostituzione di quelli di serie mantenendo i collettori originali: uno, più stradale, prevede l’uscita bassa, l’altro punta verso l’alto con un andamento a serpentone. Prezzi a partire da 490 euro per il primo e 600 euro per l’altro.

Per la Royal Enfiled Bullet Trials 500, in produzione da 71 anni, uno scarico basso ma inclinato che verrà prodotto in serie limitata, per la e la Classic la marmitta è lunga, dritta e orizzontale, in perfetto stile inglese. Prezzi a partire da 760 euro la prima e da 520 euro la seconda.

Per un’altro Marchio fortemente evocativo, la Indian, Zard ha ripensato lo scarico per la FTR 1200 ispirata al flat track. Il reparto R&D Zard ha lavorato a lungo allo sviluppo di questo impianto che pesa solo 3,7 kg contro i 10 kg dell’originale, ma sarà disponibile solo in versione racing, mentre i silenziatori slip-on proposti in alternativa saranno disponibili sia in versione omologata, sia in versione racing.

Indian FTR 1200 – Kit completo.
Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

4 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago