Mercato

Lancia, la nuova Ypsilon è già un successo

Tempo di lettura: 3 minuti

Come riportano i primi risultati di vendita, per Lancia si sta prospettando un futuro interessante grazie al successo riscontrato da Ypsilon. I numeri riportati dal CEO di Lancia Luca Napolitano danno un quadro interessante circa gli ordini dell’ultimo modello nato nell’offerta del brand torinese: sono 10.000 gli ordini registrati.

Un successo per la scommessa di Lancia che ha rivoluzionato totalmente il look e le caratteristiche della sua piccola compatta di segmento B. Ypsilon rispetto alla versione precedente si è allargata notevolmente nelle dimensioni, oltre ad essere cresciuta nei contenuti tecnologici e nelle dotazioni di assistenza alla guida.

A completare il quadro delle dotazioni della vettura per il rilancio del brand torinese vi sono degli interni davvero curati che negli allestimenti top di gamma come l’iconico Cassina raggiungono un livello altissimo grazie alla collaborazione con il brand leader nel settore dell’arredamento. Alcantara e morbidezza si ritrovano in molti punti dell’abitacolo sia nelle trame dei sedili che riprendono il disegno degli storici modelli Lancia, sia sulla plancia che integra il sistema multimediale S.A.L.A..

A trainare le vendite nel nostro paese è la versione ibrida della compatta che monta il 1.2 litri tre cilindri Puretech (quello evoluto con la catena, non più cinghia a bagno d’olio), con una potenza di 100 CV (74 kW) e tecnologia ibrida a 48V del gruppo Stellantis.

Elettrica o ibrida?

Le prestazioni della Ypsilon Ibrida sono interessanti: raggiunge una velocità massima di 190 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi. Nonostante queste performance, le emissioni rimangono estremamente contenute, variando tra i 103 e i 104 g/km nel ciclo WLTP. Questo fa della Ypsilon Ibrida il mild hybrid più efficiente della sua categoria, capace di percorrere il 25% del tragitto in modalità completamente elettrica.

I vertici del brand automobilistico torinese credono fortemente nel nuovo modello come ribadito dal CEO Luca Napolitano che ha sottolineato: “La Nuova Lancia Ypsilon sta ottenendo ottimi risultati, con già 10.000 ordini. Abbiamo realizzato un’auto che si distingue: più grande, più moderna, più versatile e decisamente più europea rispetto al modello precedente. E quel retro è una firma unica nel mercato. Più del 60% dei clienti che acquistano la Ypsilon non avevano mai visitato una concessionaria prima”.

La rinascita Lancia continua

Con questi numeri si può prospettare per Lancia il proseguimento dell’operazione di rilancio con l’introduzione di altri modelli. A scaldare il cuore degli appassionati è stato il ritorno della squadra Lancia Corse nei rally di cui abbiamo parlato negli scorsi articoli .

La variante rally della Ypsilon Rally 4 HF vede come base di partenza la CMP alleggerita abbinata alla potenza aumentata del motore PureTech Turbo da 1,2 litri, a 3 cilindri e 4 valvole per cilindro, con turbina e scarico modificati e sistemi di gestione motore specifici, che eroga 212 CV di potenza massima. Per l’allestimento della vettura da corsa, Lancia ha collaborato con eccellenze del mondo automotive e racing, come le italiane Marelli, che ha curato il sistema di gestione motore; Sparco per il rollbar di sicurezza, i sedili, ed il volante; TM Tecnologie per l’impianto frenante; Speedline per i cerchi in lega; e Supersprint per lo scarico. Tra le aziende europee, c’è SADEV, che ha realizzato il cambio, e Ohlins per gli ammortizzatori.

Tutto fa supporre che dopo l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon HF che punta ad attirare un pubblico più trasversale e internazionale, il piano di rilancio proseguirà spedito. La prossima ad arrivare dovrebbe essere la Gamma, che punterà principalmente alle famiglie. La nuova Lancia Gamma sarà realizzata a Melfi e misurerà oltre 4,70 metri, con un design particolarmente innovativo. Oltre alla Gamma, grande attesa vi è per la Delta che per i fan costituisce un punto di riferimento importantissimo.

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan
Tag: Lancia

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

2 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

2 days ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

2 days ago