Categorie: Motorsport

WRC rally d’Australia 2013: trionfo di Ogier

Tempo di lettura: 2 minuti

Sebastien Ogier conquista il primo posto al rally d’Australia e fa salire a quota sei le vittorie stagionali ma non riesce ancora a confermarsi matematicamente campione del mondo WRC.
E’ la seconda posizione di Thierry Neuville, complice una foratura di Mikko Hirvonen, a rimandare i festeggiamenti Volkswagen: 19 su 22 speciali vinte e un vantaggio di più di un minuto sul secondo dopo i 352,36 km cronometrati dimostrano che il pacchetto Ogier-Polo è destinato a imporsi per la vittoria del titolo.

Il team mi ha detto al traguardo che il titolo era sfuggito per un solo punto” – commenta il transalpino – “Ho fatto del mio meglio e continuerò a farlo nei restanti appuntamenti. Abbiamo corso una gara perfetta, senza il minimo problema, sono sicuro che la conferma matematica della vittoria del campionato del mondo arriverà presto.

Hirvonen, non riesce a concretizzare una delle migliori prestazioni stagionali a causa di una foratura nell’ultimo tratto cronometrato: “Non ho assolutamente idea di cosa sia successo. Volevo conservare la seconda posizione, stavo guidando il più possibile in mezzo alla strada proprio per non prendere rischi, mi dispiace per la squadra.”

Thierry Neuville, su Ford Fiesta RS WRC, agguanta il quinto podio consecutivo danvanti a Jary matti Latvala, VW Polo WRC, e Mads Otberg, Ford Fiesta RS WRC. Il norvegese ha ammesso di essere piuttosto amareggiato: la poca fiducia nelle note non gli ha permesso di spingere come voleva.

Molta delusione per Kris Meeke che ha sciupato un’occasione importante: dopo il cappottone della seconda tappa i meccanici Citroen hanno rimesso a nuovo la vettura ma una piccola uscita di strada con conseguente rottura dell’ammortizzatore posteriore destro ha costretto il pilota al ritiro definitivo.

Il prossimo appuntamento del mondiale sarà il Rally di Alsazia in programma dal 3 al 6 Ottobre.

 

CLASSIFICA FINALE:

  1. OGIER: 3:19:55.0
  2. NEUVILLE: +1:32.1
  3. HIRVONEN : +2:02:1
  4. LATVALA: +2:57.4
  5. OTSBERG: +3:17.2
  6. MIKKELSEN: +3:37.6
  7. NOVIKOV: +7:31.2
  8. QUINN: +13.10.2
  9. AL QUASSIMI: +15:17.6
  10. AL KUWARI: +17:27.7
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/bHcgIgHRsls?list=PLODyu6T9_emzSwXWsmQ3NMBSlaINNmc0T” frameborder=”0″ allowfullscreen ]
by WRC Official Channel
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: WRC 2013

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

20 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

24 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

24 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago