Categorie: Curiosità

Winter Marathon 2014: Canè-Galliani vincono la 26ª edizione

Tempo di lettura: 2 minuti

Giuliano Canè e Lucia Galliani sono i vincitori assoluti della Winter Marathon 2014. I coniugi bolognesi, al sesto successo personale nella competizione, si sono imposti al termine di una gara molto combattuta, affrontata sulla abituale Lancia Aprilia del 1938.

Al secondo posto con un distacco di 39 penalità Ezio e Francesca Salviato, sempre su Lancia Aprilia (1939) che hanno preceduto i vincitori della scorsa edizione Nino Margiotta e Bruno Perno su Morris Mini Cooper S del 1965. Primi dei bresciani Franco Spagnoli e Giuseppe Parisi, giunti ottavi assoluti con la vettura più datata al via, una Fiat 508 S del 1932. 43 le prove valide ai fini della classifica finale (sulle 44 in programma) per l’annullamento della PC 34 che dal Passo Falzarego porta a San Cassiano in Alta Badia, causato dai forti accumuli di neve di riporto – prontamente segnalati dalla Direzione di Gara ai concorrenti – che ha causato diversi ritardi. Degna di nota anche la prestazione dell’equipaggio composto da Gianmario Fontanella e Alessandro Malta che, a bordo di una Porsche 356 A Coupé del 1955, si sono aggiudicati il riconoscimento “Best Porsche in race”.

97 gli equipaggi classificati sui 117 presentatisi al via da Campiglio alle 14.00 di venerdì. 1° equipaggio straniero quello dei sammarinesi Francesco Galassi e Stefano Pezzi su Lancia Fulvia Coupé 1.3 S del 1973 mentre il 1° equipaggio femminile è quello composto da Lucia Fanti e Susanna Serri che su Alfa Romeo Giulietta TI del 1962 si sono classificate al 33° posto della classifica generale, sfiorando per sole 18 penalità l’accesso al Trofeo TAG Heuer Barozzi a eliminazione diretta.

Con lo svolgimento nel pomeriggio sul laghetto ghiacciato dei classici trofei riservati alle vetture anteguerra scoperte (successo di Spagnoli-Parisi) e quello per i primi 32 equipaggi della classifica generale (vinto da Barcella-Ghidotti) la 26ª edizione va in archivio.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

47 mins ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

1 hour ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

1 hour ago

Honda CB125F 2026: la piccola tuttofare ora con lo Start&Stop

La prima Honda con cambio manuale e Start&Stop è anche più smart, con display TFT…

2 hours ago

Tracer 9 Y-AMT: è arrivato il cambio automatico. Ora In Concessionaria

Il futuro del turismo su due ruote è appena cominciato. La nuova gamma Yamaha Tracer…

2 hours ago

Addio alla FIAT 500X: il SUV compatto esce dai listini ufficiali

Dopo oltre dieci anni di onorata carriera, la FIAT 500X si prepara a uscire di…

3 hours ago