Categorie: Curiosità

Winter Marathon 2014: Alfa Romeo tra i protagonisti

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si è conclusa la 26esima edizione della ‘Winter Marathon 2014‘, gara internazionale di regolarità per auto storiche in programma dal 23 al 26 gennaio a Madonna di Campiglio. Per numero d’iscritti e qualità delle vetture partecipanti, è il terzo appuntamento più importante in Italia preceduta solo dalla Mille Miglia e dal Gran Premio Nuvolari.

Protagoniste dell’evento due preziose vetture appartenenti alla collezione del Museo Storico Alfa Romeo: la Giulietta SZ del 1960 e la Giulia TI Super del 1963. Al loro fianco l’affascinante supercar compatta Alfa Romeo 4C e la nuova Giulietta Model Year 2014 equipaggiata con l’inedito 2.0 JTDM 2 da 150 CV: è la migliore dimostrazione di quel fil rouge che lega le vetture del passato e quelle di attuale produzione.

Tanto suggestivo quanto difficile per le condizioni meteo, il percorso di gara si è snodato per circa 430 chilometri e prevedeva il valico di 11 passi dolomitici e ben 44 prove cronometrate, alcune in notturna. Inoltre, i 130 equipaggi iscritti hanno dovuto superare 4 passi dolomitici di oltre 2.000 metri (Pordoi, Falzarego, Valparola e Gardena) dove si sono formati grossi accumuli di neve di riporto creando notevoli difficoltà che sono state superate con disinvoltura dalle vetture Alfa Romeo.

A margine della ‘Winter Marathon 2014’ si sono svolti sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio il ‘Trofeo APT’, sfida a eliminazione diretta riservata ai primi 32 equipaggi iscritti, e il ‘Trofeo TAG Heuer Barozzi’ dove l’Alfa Romeo Giulia TI Super si è classificata brillantemente al terzo posto. Un risultato che conferma l’indole sportiva della leggendaria versione ‘ready-to-race’ – realizzata in 501 esemplari, quasi tutti in tinta “Biancospino” – con l’emblema del Quadrifoglio sulle fiancate e sul cofano del bagagliaio.

[iframe width=”400″ height=”300″ src=”http://video.alfaromeopress.com/v/149527?embedded=1″ frameborder=”0″ scrolling=”no” ]
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

9 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

10 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

13 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

13 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

15 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago