Categorie: Mercato

Winkelmann: “negli ultimi 5 anni investito in Ricerca e Sviluppo il 20% del fatturato Lamborghini. Lavoriamo ad un terzo modello”

Tempo di lettura: 2 minuti

Sant’Agata Bolognese – A margine dell’importante inaugurazione del nuovo centro logistico di Lamborghini, abbiamo incontrato il Presidente e AD di Automobili Lamborghini Stephan Winkelmann.

In riferimento al nuovo centro da ben 10 mila metri quadrati il Presidente ha dichiarato: ‘‘Il Centro Logistico che inauguriamo oggi è un altro traguardo raggiunto nel nostro percorso di crescita e sviluppo. Lamborghini è passata in 50 anni di storia da 10.000 a 80.000 metri quadri, di cui circa 15.000 solo nell’ultimo biennio. Siamo un’Azienda di Eccellenza mondiale e per questo motivo riteniamo fondamentale investire in modo rilevante in tecnologie, processi produttivi, ambiente e stabilimenti molto più di quanto fanno i nostri concorrenti.”

Stephan Winkelmann ci ha poi orgogliosamente sottolineato come “negli ultimi 5 anni abbiamo – in Lamborghini – investito in Ricerca e Sviluppo il 20% del nostro fatturato, quattro volte in più rispetto alla media del settore. Lamborghini, pur essendo un’azienda globale che opera in tutto il mondo , è al tempo stesso molto radicata nel territorio. Siamo convinti che la costante ricerca che ci caratterizza e i crescenti investimenti, anche in un momento di crisi del nostro Paese, abbiano un notevole impatto positivo non solo sul nostro territorio ma anche sulla diffusione del Made in Italy all’estero’’.

Non ci siamo limitati a parlare del nuovo centro logistico, ma abbiamo cercato informazioni su eventuali nuove supercar. Nonostante in Lamborghini le bocche restino cucite, il Presidente Winkelmann ha detto: “Stiamo lavorando ad un terzo modello che sarà un cambio radicale della nostra realtà “. Chissà forse un SUV Lamborghini è vicino a diventare realtà ? Difficile strappare dettagli in più, anche se i lavori aperti all’interno della linea di produzione della Gallardo, che abbiamo potuto vedere con i nostri occhi, ci permettono di affermare con una certa sicurezza la Cabrera, cioè come si pensa verrà chiamata l’erede della Gallardo, sia molto vicina a diventare realtà. Se il prossimo Salone di Ginevra è forse troppo vicino, con buona probabilità entro la fine del 2014 magari a Parigi un nuovo Toro scatenato farà il suo debutto sulla scena mondiale.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

12 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

12 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

14 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

14 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

14 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

14 hours ago