Attualità

Winkelmann anticipa la Lamborghini elettrica con risultati da record

Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova Lamborghini elettrica è stata anticipata da Winkelmann e il n.1 del Toro non perde l’occasione per festeggia i record sul mercato. Il chairman e CEO del brand del Toro ha anticipato che la prima Lamborghini elettrica sarà ben lontana dall’essere una classica supercar, quindi dal 2028 avremo a che fare con una vettura a due porte alta da terra, in linea con la tradizione di Gran Turismo. Winkelmann ha anche analizzato i conti, che sono davvero da record.

La nuova Lamborghini elettrica sarà diversa dal solito, i conti sono da record

Nel corso di un’intervista Stephan Winkelmann ha fornito più di un’anticipazione sulla nuova Lamborghini elettrica. Il CEO e chairman del marchio di Sant’Agata Bolognese ha rivelato che la nuova Lamborghini elettrica che arriverà nel 2028 sarà una vettura a due porte alta da terra, in linea con la tradizione di Gran Turismo del brand italiano. Al momento, l’azienda Lamborghini può fare affidamento su conti alle stelle e tutta la produzione venduta fino alla fine del 2024, cioè quando molti modelli attualmente in gamma usciranno di produzione.

È indubbiamente ed indiscutibilmente un manifesto di salute finanziaria ed economica per l’azienda emiliana, un vero e proprio record per il settore automobilistico mondiale. Da gennaio a giugno 2023, Automobili Lamborghini ha registrato risultati da record in termini di vendite, fatturato e profittabilità avendo venduto qualcosa come 5.341 supercar generando un +4,9% rispetto al primo semestre dell’anno precedente.

Crescono vertiginosamente anche i ricavi che raggiungono 1.421 milioni di euro, in aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo del 2022, e per il risultato operativo, che sale del +7,2% fino al record di 456 milioni di euro (rispetto ai 425 milioni del 2022). Di conseguenza, si registra anche un miglioramento del Return on Sales (RoS) che si attesta al 32,1%.

Winkelmann: “La nuova Lamborghini elettrica non sarà una classica supercar”

Nel corso di un’intervista, Winkelmann ha detto:

Non sarà una Lamborghini classica, sarà una due porte, ma alta da terra, in linea con la nostra storia delle Gran Turismo, ma con un design ed una forma mai vista prima. Sul fronte dell’elettrico non partiremo con le supersportive ma con auto più normali, e questo ci darà tempo di capire se con l’efuel oppure altro avremo possibilità di far vivere più a lungo le nostre care e amate supercar. Ancora un semestre record per la nostra azienda ed ancora grande orgoglio nel comunicare i risultati raggiunti. Siamo davvero entusiasti di questi numeri, raggiunti grazie a solo due modelli della gamma, in un anno che possiamo definire particolare per Lamborghini. Il 2023, oltre a corrispondere con i 60 anni dell’azienda, ha infatti segnato il lancio di Revuelto, la prima ibrida plug-in della nostra storia e la presentazione della SC63, la vettura da corsa più avanzata mai progettata da Lamborghini che segue Direzione Cor Tauri, la strategia per l’elettrificazione della gamma. Non vogliamo fare speculazioni e, anzi, le combattiamo in ogni modo ma ovviamente non può far che piacere vedere il valore residuo delle nostre auto andare alle stelle. Una garanzia di investimento per tutti i nostri clienti”.

Probabilmente vedremo la concept di quella che diventerà entro pochi anni la prima Lamborghini elettrica alla Monterey Car Week 2023, l’evento che si sta svolgendo in California e che vedrà Lamborghini assoluta protagonista.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago