Tecnologia

Waze introduce la segnalazione strade innevate in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Waze, l’ormai nota “social navigation app” gratuita che raggruppa una Community di oltre 130 milioni di utenti al mondo, introduce una nuova funzione che fa molto comodo con l’avvicinarsi dell’inverno: l’avviso di strade innevate.

Complici le prime nevicate, anche a quote basse, Waze ha così deciso di introdurre questa funzione, utilizzata da molti utenti già con i primi esodi per il ponte dell’8 dicembre.

Strade innevate di Waze: come funziona?

La nuova funzionalità contribuisce a migliorare sia il viaggio sia la sua pianificazione grazie alla possibilità di conoscere in anticipo le segnalazioni relative alla neve e permettere così agli utenti di scegliere l’opzione migliore. In aggiunta gli utenti saranno preventivamente allertati nel momento in cui si avvicineranno ad una strada ancora innevata.

Grazie a questa nuova introduzione, gli utenti che avranno dubbi sulle condizioni delle strade da percorrere, potranno selezionare un percorso alternativo o scegliere di posticipare la partenza.

Durante tutto il tragitto, Waze avvisa l’automobilista di eventuali altri pericoli lungo la strada mediante gli alert generati dalle segnalazioni in real-time degli altri utenti. Tutti coloro che scaricano l’app possono segnalare un pericolo sulla strada, a lato corsia o meteorologico.

In particolare, Waze offre la possibilità agli utenti di specificare il motivo della segnalazione mettendo a disposizione molteplici opzioni tra cui scegliere: ostacolo, lavori in corso, semaforo fuori servizio, veicolo fermo, buca. Per quanto riguarda le segnalazioni metereologiche è possibile selezionare: nebbia, grandine, allagamento, ghiaccio su strada e ora anche “Strada innevata”, così da avvisare preventivamente tutti gli altri automobilisti che transiteranno nella stessa area.

La possibilità dei Wazer di segnalare i disagi legati al maltempo si affianca all’attività svolta in tutta Italia dalla Community di Map Editor volontari di Waze, che quotidianamente prestano il loro servizio aggiornando le mappe. Non è infatti raro che la community di Waze contribuisce, con gli avvisi real time, a lanciare un’emergenza in corso, qualsiasi essa sia.

Inoltre, dalla visione della Live Map di Waze sono visibili in tempo reale le segnalazioni inerenti a strade chiuse poiché dissestate o inagibili. Per maggiori informazioni o per scaricare l’app Waze, questo è il sito ufficiale di riferimento.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Waze

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

15 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago