Anteprime

Volvo XC40 Full Electric: presentazione il prossimo 16 ottobre

Tempo di lettura: 2 minuti

SUV, crossover, berline, compatte. Ormai l’elettrico sta arrivando in tutti i segmenti. Poteva Volvo, una delle Case più attente all’ambiente, stare a guardare? Ovviamente no. Dopo Polestar 1, ecco la prima vera Volvo completamente elettrica, la XC40 Full Electric, della quale possiamo ammirare, per ora, cosa si nasconde sotto il vestito, ovvero il telaio e la parte batterie.

Volvo si appresta dunque a lanciare il modello destinato a inaugurare una nuova era, vettura che sarà ancora più attenta alla sicurezza, marchio di fabbrica del brand svedese, con l’incognita di come ristudiare tutte le parti meccaniche non essendo più presente un motore endotermico.  

Indipendentemente dall’unità che consente a un’auto di muoversi, che si tratti di un motore elettrico o a combustione interna, una Volvo deve comunque garantire la massima sicurezza,” ha dichiarato Malin Ekholm, responsabile della sicurezza di Volvo. “La XC40 a trazione esclusivamente elettrica sarà una delle vetture più sicure mai costruite dalla Casa.”

Pur basandosi sugli eccellenti standard di sicurezza della XC40 originale, gli esperti in sicurezza del Marchio hanno infatti dovuto riprogettare completamente e rinforzare la struttura anteriore per ovviare all’assenza di un blocco motore, così da soddisfare i rigorosi requisiti di Volvo in fatto di sicurezza e garantire ai passeggeri un livello di sicurezza pari a quello offerto da qualsiasi altra Volvo.

Volvo XC40 Full ElectricVolvo XC40 Full Electric
La disposizione delle batterie aiuterà ad abbassare il baricentro ma creerà nuove sfide per il discorso sicurezza

Per proteggere i passeggeri e mantenere intatta la batteria in caso incidente, Volvo ha inoltre messo a punto una nuova ed esclusiva “gabbia” di sicurezza sia per i passeggeri sia per la batteria sulla XC40 Full Electric che vedremo svelata tra pochi giorni. La batteria è protetta da una scocca di sicurezza costituita da un telaio di alluminio estruso e inserita al centro della struttura della carrozzeria della vettura, così da creare una zona deformabile incorporata intorno alla batteria.

La XC40 con alimentazione a batteria introduce nuove soluzioni tecnologiche anche per quanto riguarda i sistemi di sicurezza attiva. È il primo modello Volvo equipaggiato con la nuova piattaforma di sistemi di assistenza alla guida ADAS (Advanced Driver Assistance System) con software sviluppato da Zenuity, la joint-venture creata da Volvo e Veoneer.

La presentazione ufficiale è fissata per il 16 ottobre: ne sapremo, molto presto, di più.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Villa d’Este 2025: tutto quello che c’è da sapere sul Concorso d’Eleganza 2025

Dal 23 al 25 maggio 2025, torna uno degli eventi più iconici del panorama automotive mondiale:…

49 mins ago

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

15 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

15 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago