Categorie: Ecologia

Volvo: sistema IntelliSafe Auto Pilot

Tempo di lettura: 2 minuti

Volvo ha presentato una delle interfacce più avanzate e intuitive del settore che verrà utilizzata per supervisionare come gli automobilisti trasferiranno il controllo della guida alla modalità di guida autonoma (AD) nelle vetture di prossima realizzazione.

L’avvento della tecnologia di guida autonoma fa sì che il rapporto fra l’automobilista e l’interfaccia utente della vettura assuma un’importanza fondamentale. Un passaggio del controllo della guida sicuro e senza discontinuità diventa dunque un elemento basilare di qualsiasi nuova tecnologia di AD che possa considerarsi affidabile. Volvo ha progettato il suo sistema IntelliSafe Auto Pilot in modo semplice e intuitivo. La modalità di guida autonoma viene attivata e disattivata tramite speciali leve di selezione collocate sul volante.

Introducing Volvo Cars seamless interface for self-driving cars

Quando si arriva su un percorso su cui è disponibile la guida autonoma, l’automobile segnala al conducente che l’Auto Pilot è pronto per l’attivazione. Contemporaneamente le luci poste sui comandi al volante cominciano a lampeggiare.

E’ sufficiente che il guidatore tiri entrambe le leve sul volante simultaneamente per attivare la modalità di guida autonoma. Le luci sui comandi al volante smettono di lampeggiare diventando di colore verde e l’Auto Pilot conferma che la guida e il controllo della marcia sono state delegate all’automobile.

Quando la guida autonoma non è più disponibile sul percorso, l’auto segnala al guidatore di riprendere il controllo, visualizzando un conto alla rovescia di 60 secondi.

Se il conducente, per qualsiasi motivo, non aziona i comandi al volante per riprendere il controllo della vettura entro questi sessanta secondi, l’auto attiverà una procedura sicura di arresto.

Thomas Ingenlath, Senior Vice President Design di Volvo Cars, ha dichiarato: “Abbiamo realizzato un’interfaccia utente sicura e senza discontinuità che consenta agli automobilisti di trasferire e riprendere il controllo della vettura in assoluta tranquillità.”

Il nuovo sistema IntelliSafe Auto Pilot di Volvo sarà disponibile in anteprima sulle 100 XC90 messe a disposizione per il progetto Drive Me che si svolgerà a Goteborg nel 2017 e che si configura come il più ambizioso progetto condotto nell’ambito dell’AD a livello mondiale.

Il progetto Drive Me metterà a disposizione 100 Volvo con guida autonoma a famiglie e pendolari che potranno utilizzarle a Goteborg e dintorni in condizioni di traffico normale. Le vetture verranno guidate in modalità autonoma su circa 50 chilometri di strade selezionate.
Dopo essere stato collaudato nell’ambito del progetto Drive Me, il sistema IntelliSafe Auto Pilot verrà presentato al pubblico.

{mp4}4731{/mp4}
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

4 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

4 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

4 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

4 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

4 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

5 hours ago