La posizione di Volvo Car Group ai vertici della sicurezza automobilistica viene ancora una volta confermata dall’istituto americano IIHS (Istituto di Assicurazione per la Sicurezza Stradale) con il nuovo programma di test introdotto per valutare le prestazioni dei sistemi di prevenzione degli impatti frontali.
Sia Volvo S60 sia XC60 hanno ottenuto il punteggio massimo – ‘Superior’ – e il sistema City Safety di Volvo è stato l’unico dispositivo di prevenzione delle collisioni a basse velocità incluso nella dotazione standard fra tutti e 74 i veicoli che hanno preso parte al test.
I nuovi criteri di valutazione della prevenzione delle collisioni sviluppati dall’IIHS verranno utilizzati per la compilazione della classifica Top Safety Pick+ 2014 da parte dell’Istituto, il cui programma include due crash test che valutano l’impatto da frontale a posteriore, uno effettuato a 20 km/h e l’altro a 40 km/h. Un ulteriore punto viene assegnato ai veicoli dotati di sistema Forward Collision Warning (Segnalazione di Impatto Frontale).
Le Volvo S60 e XC60 equipaggiate di dispositivo City Safety e Collision Warning con frenata automatica completa e sistema Pedestrian Detection sono fra i sette modelli che hanno ottenuto il punteggio ‘Superior’ nel nuovo test.
Lo studio dell’IIHS sulle richieste di risarcimento assicurativo per incidenti con una Volvo XC60 dimostra che il sistema City Safety riduce del 33% i costi legati alla RCT per lesioni, mentre i costi legati alla responsabilità per danni a cose sono calati del 15%.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…