Novità

Volvo presenta la C40 Recharge, nasce per essere solo elettrica

Tempo di lettura: < 1 minuto

Poco dopo l’annuncio di Volvo di voler convertire l’intera produzione all’elettrico entro il 2030, la casa automobilistica svedese non ha perso tempo rivelando la nuova C40 Recharge, un modello SUV-coupé completamente elettrico

La nuova Volvo C40 Recharge si basa sulla stessa piattaforma CMA della XC40 Recharge, ma è il primo modello dell’azienda ad essere progettato esclusivamente in versione elettrica. La XC40 Recharge è infatti la versione a batterie del popolare crossover, disponibile anche con le motorizzazioni endotermiche.

La Volvo C40 Recharge adotta i tratti stilistici distintivi dei SUV-coupé, inclusa una linea del tetto più bassa e inclinata. Altre caratteristiche includono una fascia anteriore ridisegnata con nuovi fari che, secondo Volvo, adottano lo “state-of-the-art pixel technology” e una gamma di opzioni di colori e decorazioni uniche per il nuovo modello.

I propulsori sono due uno sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore, producendo una coppia combinata di 660 Nm e 402 CV. Con il suo pacco batteria da 78 kWh, si stima che la nuova Volvo C40 Recharge offra circa 420 km di autonomia nel ciclo di prova WLTP.

Inoltre, la nuova Volvo C40 Recharge sarà in grado di caricare rapidamente la sua batteria fino all’80% in circa 40 minuti, e potrà aggiornarsi over-the-air che, secondo Volvo, permetteranno di aumentare l’autonomia dell’auto in futuro.

La C40 Recharge sarà acquistabile esclusivamente online, una scelta, da parte di Volvo, che non nasconde il desiderio di ripetere il successo del modello di vendita Tesla.

La C40 Recharge rappresenta il futuro di Volvo e la direzione in cui stiamo andando“, ha affermato Henrik Green, Chief Technology Officer.

Volvo C40 RechargeVolvo C40 Recharge
Volvo C40 Recharge

Michele Crisci, Presidente di Volvo Italia, presenta la nuova C40 2021

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

6 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

6 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

7 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

8 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

9 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

9 hours ago