Attualità

Volvo EX30: la produzione in Europa costerà caro ai clienti

Tempo di lettura: 2 minuti

Gli USA hanno aumentato i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, e l’Unione Europea ha ormai deciso di fare lo stesso, definendo i dettagli burocratici. Volvo sta valutando il trasferimento della produzione dei SUV Volvo EX30 e Volvo EX90 dalla Cina al Belgio per mitigare l’impatto delle nuove tariffe. Scopriamo meglio perché la produzione in Europa della Volvo EX30 costerà caro ai clienti.

Volvo EX30: la mossa per evitare i dazi doganali

Dopo che gli Stati Uniti d’America hanno aumentato i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi dal 25% al 100%, anche l’Unione Europea si appresta a seguire la stessa strada con un annuncio atteso entro questa settimana. In risposta, Volvo sta considerando di trasferire la produzione dalla Cina al Belgio per la produzione sia di Volvo EX30 sia di Volvo EX90. Attualmente, la Volvo EX30 viene prodotto nello stabilimento Geely a Zhangjiakou, mentre la Volvo EX90 è assemblata nello stabilimento di Daqing. Questa decisione arriva in un clima di possibile guerra commerciale tra l’Unione Europea e la Cina, accusata di invadere il mercato europeo con auto elettriche a basso costo grazie a pratiche di dumping industriale, che rappresentano una minaccia per i produttori locali.

Un’analisi rivela che un veicolo elettrico su quattro venduto in Europa quest’anno è prodotto in Cina, con marchi come BYD, Polestar, Tesla, MG e altri. Le nuove tariffe europee sarebbero una risposta a un’indagine antisovvenzioni sulle auto made in China. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che i prezzi di queste auto sono mantenuti artificialmente bassi grazie a ingenti sussidi statali, distorcendo il mercato europeo. Marchi tedeschi come BMW, Mercedes e Volkswagen temono ripercussioni sulle loro attività, dato che una quota significativa dei loro affari dipende dalle operazioni in Cina. Volvo aveva già pianificato di avviare la produzione della Volvo EX30 in Belgio nel 2025, ma potrebbe anticipare questa mossa. Non è ancora chiaro se ci saranno variazioni nei prezzi attuali, che in Italia sono di 35.900, 39.100 e 48.200 euro.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: EX30Volvo

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

2 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

3 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

4 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

4 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

5 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

5 hours ago