Ecologia

La prima Volvo elettrica sarà costruita in Cina

Tempo di lettura: 2 minuti

Secondo quanto annunciato ufficialmente ad Auto Shanghai, Volvo, la Casa automobilistica svedese, costruirà la sua prima vettura completamente elettrica in Cina. I portavoce della Casa hanno spiegato che la prima Volvo elettrica – basata sull’architettura CMA (Architettura Modulare Compatta) di Volvo sviluppata per le auto di piccole dimensioni – sarà disponibile per la vendita nel 2019 e verrà esportata in tutto il mondo dalla Cina.

 La decisione della Casa di costruire in Cina la sua prima vettura con alimentazione esclusivamente elettrica mette in evidenza il ruolo centrale che questo Paese svolgerà nel futuro di Volvo all’insegna dell’elettrificazione e sottolinea la crescente sofisticazione della Cina in quanto centro di produzione per l’industria automobilistica.

Volvo Cars approva in toto l’invito del governo cinese a impegnarsi per migliorare la qualità dell’aria secondo quanto previsto dall’ultimo piano quinquennale. Questo approccio è in perfetta sintonia con i nostri valori basilari di attenzione verso l’ambiente, la qualità e la sicurezza,” ha dichiarato Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars. “Riteniamo che l’elettrificazione sia la soluzione per garantire una mobilità sostenibile.”

Entro il 2025 la Volvo elettrica sfonderà il muro del milione d’unità

La Cina, il maggiore mercato di sbocco per i veicoli elettrificati a livello mondiale, si è prefissata ambiziosi obiettivi in questo senso, ovvero ampliare le vendite di automobili elettriche al 100% e ibride al fine di mitigare il problema della congestione e della scarsa qualità dell’aria nei suoi centri metropolitani.

Volvo si è impegnata a vendere complessivamente 1 milione di auto elettrificate – incluse le ibride e le tutte elettriche – entro il 2025. La Casa sta inoltre sviluppando una vettura Volvo elettrica basata sulla sua Architettura di Prodotto Scalabile (SPA) e ha in programma l’introduzione di versioni ibride plug-in per ogni modello commercializzato.

La casa Svedese ha tre impianti produttivi in Cina dove produrre una Volvo elettrica: uno a Daqing, dove vengono prodotte le vetture della Serie 90, uno a Chengdu, dedicato alle auto della Serie 60 e uno a Luqiao, dove viene prodotta la Serie 40.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

5 hours ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

5 hours ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

1 day ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

2 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

2 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

2 days ago