Anteprime

Volvo Concept Recharge: anticipazione elettrica del futuro SUV scandinavo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ieri Volvo ha delineato quello che sarà il suo futuro, elettrico e sostenibile. Dopo il lancio anche in Italia della nuova XC40 Recharge, la prima EV di una lunga serie, i vertici della Casa svedese si sono esposti in prima persona per illustrare le strategie future, già a partire dal concept Recharge che può tranquillamente considerarsi come il manifesto della prossima generazione di Volvo completamente elettriche. 

Da alcuni già considerata come l’erede, elettrica, del SUV XC60, la cui versione termica è stata lanciata nel 2017, Concept Recharge è appunto una showcar fedele al design scandinavo: poche linee, pulite, proporzioni più armoniche grazie ai minori ingombri meccanici ma soprattutto tanto più spazio all’interno dell’abitacolo. 

Il pavimento è completamente piatto e sarà praticamente lo stesso anche sul primo SUV di nuova generazione cui si accennava. C’è più spazio perchè è aumentato il passo e questo è stato massimizzato per offrire maggiore benessere agli occupanti. Con sbalzi più corti, si è potuto giocare maggiormente con la disposizione dei sedili, ora molto più distanziati e in grado di garantire tanto spazio per le gambe. 

Questo prototipo introduce anche un nuovo linguaggio stilistico Volvo. In linea con il tema del “meno, ma meglio”, tutti gli elementi superflui sono stati rimossi e ciò che rimane viene realizzato con la massima precisione e con attenzione alla linearità delle superfici. La griglia, già piuttosto diversa sulla XC40 elettrica, ora è stata sostituita da una struttura “a scudo”, mentre i classici fari LED a martello di Thor si sono ugualmente evoluti. La tecnologia a permesso di creare un effetto ottico che di notte “apre” i LED svelando i gruppi ottici principali. 

La nostra Concept Recharge vuole essere il manifesto del futuro completamente elettrico di Volvo Cars, oltre che un nuovo tipo di veicolo“, ha commentato Robin Page, responsabile del design. “Sfoggia proporzioni nuove e moderne che vanno di pari passo con una maggiore versatilità e dimostrano ciò che la tecnologia può consentire a livello di design“. 

volvo concept rechargevolvo concept recharge
Volvo Concept Recharge

Dentro un grande schermo touch verticale da 15 pollici costituisce il fulcro di una nuova e migliorata esperienza di utilizzo del sistema di infotainment di nuova generazione e connesso in rete sviluppato dalla Casa automobilistica. Progettata per essere logica e intuitiva da usare, la tecnologia contribuisce a rendere l’esperienza tranquilla e rilassante. 

La più recente tecnologia di infotainment si accompagna perfettamente ai tratti distintivi del design scandinavo: linee pulite e ampio uso di materiali sostenibili e naturali all’interno dell’abitacolo. 

All’interno del Concept Recharge abbiamo ricreato l’atmosfera tipica di un soggiorno scandinavo“, ha continuato Robin Page. “Gli interni integrano la nostra più recente tecnologia relativa all’esperienza di utilizzo con materiali splendidi, sostenibili e naturali. Al pari di un’opera d’arte, ogni elemento degli interni è un pezzo unico e potrebbe benissimo svolgere il ruolo di un complemento d’arredo in una stanza. Usiamo le tecnologie più recenti, ma queste non sono fini a se stesse. Ci concentriamo sempre sui benefici che le tecnologie possono apportare“.

Volvo Concept Recharge
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Volvo

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

1 day ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

1 day ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

1 day ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

1 day ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago