Ecologia

Volvo riceve un’importante approvazione per il suo piano d’azione per il clima

Tempo di lettura: < 1 minuto

Volvo con le sue auto è da sempre sinonimo di sicurezza. Da non trascurare, però, l’attenzione che il Marchio svedese ha per l’ambiente, con l’obiettivo di diventare un’azienda neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040.

Il piano per il clima proposto da Volvo ha recentemente ricevuto l’approvazione della Science Based Targets Initiative (SBTI). Questa è un’organizzazione no-profit che indica le linee guida da seguire secondo l’Accordo di Parigi. Al vertice dell’attenzione i livelli di riduzione del carbonio imposti per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 2°C rispetto ai livelli preindustriali. Il tasso di emissioni ridotto comprende non solo le vetture della Casa ma anche tutte le attività operative, con l’obiettivo di azzerarne l’impatto climatico entro il 2040.

Volvo XC40 RechargedVolvo XC40 Recharged
Volvo XC40 Recharged, la futura elettrica svedese

Volvo promette modifiche a breve termine riducendo del 40% l’impronta di carbonio del ciclo di vita di ciascuna auto entro il 2025. Più precisamente, il piano prevede una riduzione del 50% delle emissioni di gas di scarico per auto, una riduzione del 25% delle emissioni di carbonio legate alle attività operative per auto e una riduzione del 25% delle emissioni di carbonio nella catena di fornitura per ciascuna auto. La riduzione dell’impatto ambientale vede protagonisti anche il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali. 

Ad oggi Volvo è in grado di offrire una variante ibrida plug-in per ogni modello della sua gamma. Nei prossimi anni introdurrà anche una gamma di modelli completamente elettrici, a partire dalla XC40 Recharge.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Renault alla Milano Design Week, tra innovazione e restomod elettrici

In occasione della Milano Design Week, evento di riferimento a livello mondiale per la design…

8 hours ago

Prova su strada Renault Rafale Full Hybrid 2025: l’ammiraglia francese da oltre 50.000 euro

Lanciata nel 2024 con grandi aspettative, Renault ha posizionato la sua Rafale come l’ammiraglia della…

10 hours ago

Costa più riparare un’elettrica o una termica? La risposta forse già la sai

La rivoluzione delle auto elettriche porta con sé non solo vantaggi in termini di emissioni…

11 hours ago

Maserati e Giorgetti: il lusso italiano in una collezione unica alla Milano Design Week

Un incontro esplosivo di eleganza, innovazione e maestria artigianale: Maserati e Giorgetti presentano, in occasione…

11 hours ago

Clamoroso in casa Ferrari: il cambio manuale potrebbe tornare. Ecco dove e quando

Ferrari non costruisce una vettura con cambio manuale da oltre dieci anni, sulla California. Eppure,…

11 hours ago

Il CEO di Dacia: “I clienti non vogliono spendere cifre folli per un’auto”

In un mercato automobilistico in continua trasformazione, dove i prezzi delle auto sembrano salire alle…

12 hours ago