Dopo aver dato ampio spazio alle concept elettriche del futuro, tra le quali l’ID Crozz, Volkswagen ha portato sullo stand del Salone di Francoforte il nuovo crossover, la T-Roc.
Il SUV compatto della Casa di Wolfsburg misura 4,24 metri e osa nello stile, decisamente più spinto rispetto al resto della gamma. D’altronde per stare al passo nel segmento degli urban crossover bisogna osare e in Germania, quando meno te lo aspetti, ti sorprendono.
La verniciatura bicolore aggiunge brio al look complessivamente sportivo, dove alcuni particolari , come il tetto con vernice a contrasto ed il terzo montante in tinta con la carrozzeria (come su Audi Q2) porta verso questa direzione. La Volkswagen T-Roc è un’auto che, almeno nei piani della casa, vuole conquistare quella fetta di pubblico più giovanile spesso terreno di conquista delle Case concorrenti.
Anche l’abitacolo, del quale alcuni elementi come la fascia centrale riprendono la tinta della carrozzeria, è meno impostato rispetto a quello della Golf, con le sue tonalità grigie viranti al nero. Per 22.900 euro, il prezzo d’attacco della nuova T-Roc, troviamo poi di serie il quadro strumenti digitale e l’Active Info Display da 8 pollici e il cruise control adattivo, niente male.
Giovani sì ma anche famiglie, infatti grazie ai 445 – 1.290 litri di bagagliaio dichiarati dalla Casa c’è lo spazio sufficiente per caricare bagagli e tutto il necessario per un viaggio.
Tutti sovralimentati i motori disponibili per la nuova T-Roc: per i benzina ci sono il 1.0 TSI (115 CV), il 1.5 TSI (150 CV) e il più potente 2.0 TSI (190 CV), mentre sono a gasolio sono disponibili i 1.6 TDI (115 CV) e 2.0 TDI (150 CV e 190 CV). Optional il cambio automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti, in alternativa al manuale a 6 marce.
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…