Categorie: Novità

Volkswagen Twin up! in anteprima mondiale al Motor Show di Tokyo 2013

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la XL1, due posti ibrida plug-in Diesel, la Volkswagen ha lanciato quest’anno la vettura più parca nei consumi al mondo: appena 0,9 l/100 km. La monoscocca e i particolari della XL1 sono realizzati in fibra di carbonio rinforzata (CFK), uno degli elementi chiave dell’innovativa e rivoluzionaria Volkswagen che verrà prodotta in serie limitata.

Con queste premesse, in occasione del Motor Show di Tokyo, la Volkswagen presenta in anteprima mondiale il prototipo della twin up!: una versione ibrida plug-in dell’ormai affermata city car up!. Ad accomunare la quattro posti alla XL1 sono i componenti del sistema di trazione: motore Diesel, motore elettrico e cambio a doppia frizione DSG.

Potendo dotare tutte le nuove Volkswagen di sistemi di trazione alternativa, è stato piuttosto semplice pensare a un motore ibrido plug-in compatto sulla twin up!. Solo lo sbalzo anteriore, notevolmente ridotto sulla versione di serie, è stato aumentato di 30 mm. La parte anteriore della twin up! ospita il propulsore (potenza erogata: 75 CV). Il sistema di trazione è composto da un Turbodiesel 0,8 litri TDI (48 CV), motore elettrico (35 kW), cambio DSG a 7 rapporti (DQ200E) ed elettronica di potenza. Sotto il divano posteriore e il bagagliaio si trovano i “dispositivi di rifornimento”: una batteria agli ioni di litio (da 8,6 kWh), una batteria da 12 Volt per la rete di bordo e un serbatoio carburante da 33 litri.

I componenti del sistema ibrido plug-in, in combinazione con buone caratteristiche aerodinamiche (cx x A = 0,30 x 2,08 m2), ridotto peso a vuoto nonostante il sistema di batterie (1.205 kg) e pneumatici con resistenza al rotolamento ottimizzata (165/70 R 14), regalano alla vettura una straordinaria efficienza: la twin up! può contare su un’autonomia di 50 km in modalità puramente elettrica e quindi a emissioni zero. Inoltre, secondo il nuovo ciclo di guida europeo (NEDC), che stabilisce i criteri di confronto e omologazione per i veicoli ibridi plug-in, il prototipo raggiunge lo straordinario traguardo, nel ciclo combinato, di 1,1 l/100.

Il prototipo ibrido plug-in conferma che, anche in futuro, efficienza e piacere di guida saranno una costante delle vetture Volkswagen. In modalità completamente elettrica, la twin up! passa infatti da 0 a 60 km/h in soli 8,8 secondi, dimostrando di avere tutte le carte in regola, essendo agile e silenziosa, per l’impiego nelle metropoli internazionali. Contando sulla sola trazione elettrica, il prototipo è in grado di raggiungere la velocità massima di 125 km/h. La guida risulta altrettanto piacevole con ben 215 Nm di coppia, valore decisamente elevato per una city car. Fuori città, la twin up! accelera da 0 a 100 km/h in 15,7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 140 km/h.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago