Novità

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in: ora ordinabile anche in Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in è il SUV della Casa di Wolfsburg da oggi disponibile con propulsore ibrido in grado di garantire fino a 50 km in modalità elettrica nel ciclo WLTP. Prezzo a listino a partire da 41.400 euro e arrivo nelle concessionarie previsto per il primo trimestre 2021

Way To Zero” è la strategia Volkswagen volta all’elettrificazione della gamma. Al lancio delle più recenti vetture elettriche e ibride si aggiunge, ora, la variante ibrida plug-in del SUV Tiguan, modello aggiornato di recente. Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in è proposta, in Italia, nei tre allestimenti: Life, Elegance e R-Line

ricarica tiguan ehybridricarica tiguan ehybrid

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in: motore elettrico e turbo benzina

In modalità ibrida, il propulsore elettrico e il TSI 1.4 lavorano in sinergia per muovere la vettura con massima efficienza. Il conducente può decidere di viaggiare in elettrico, con il solo motore benzina o può anche attivare manualmente la modalità GTE: in questo caso, il motore elettrico e il TSI lavorano insieme per fornire il massimo delle prestazioni. I due motori insieme generano una potenza di 245 CV e una coppia massima di 400 Nm, che permettono alla Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 205 km/h. Con consumi combinati che si attestano a 1,6-1,9 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 37-45 g/km, la Tiguan eHYBRID beneficia degli incentivi all’acquisto per auto a ridotto impatto ambientale in caso di rottamazione.

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in: allestimento Life

La versione di ingresso Lide prevede già una ricca dotazione di serie: cerchi in lega da 17”, fari anteriori a LED con Light Assist, strumentazione digitale Digital Cockpit Pro da 10,25“, climatizzatore automatico Climatronic a 3 zone, infotainment Ready2Discover con schermo touch da 8“, Wireless App-Connect, cruise control adattivo ACC, Front Assist con frenata di emergenza City e riconoscimento pedoni e ciclisti, assistente al mantenimento di corsia Lane Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e assistente al cambio di corsia Side Assist Plus con Rear Traffic Alert.

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in: allestimento Life

La versione Elegance, al prezzo di 46.200 euro, aggiunge: cerchi in lega da 18”, fari anteriori a LED Matrix IQ.LIGHT con Dynamic Light Assist e posteriori a LED IQ.LIGHT con indicatori di direzione dinamici, illuminazione ambiente interna a 30 colori, navigatore satellitare Discover Media con schermo touch da 8 pollici, funzione predittiva dell’ACC, assistente al parcheggio Park Assist con retrocamera Rear View, riconoscimento dinamico della segnaletica stradale e pacchetto Easy Open/Close.

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in: allestimento R-Line

Volkswagen Tiguan eHybrid plug-in R-Line sottolinea le prestazioni sportive del SUV con un look dinamico e, rispetto alle altre versioni, aggiunge: cerchi in lega da 19”, fari IQ.LIGHT anteriori, caratterizzazione estetica R-Line esterna e interna, volante sportivo rivestito in pelle con comandi touch, sedili anteriori Top Comfort, illuminazione ambiente interna a 30 colori, navigatore satellitare Discover Media con schermo touch da 8 pollici, funzione predittiva dell’ACC e riconoscimento dinamico della segnaletica. 

Tutte le Tiguan eHybrid sono equipaggiate, di serie, con i cavi di ricarica di modo 2 per presa domestica e di modo 3 per wallbox e colonnine pubbliche.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

16 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago