Anteprime

Volkswagen T-Roc elettrica, si studia l’erede a batteria?

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Volkswagen T-Roc è pronta a dare il via a una sua controparte elettrica. La prossima mossa della Casa tedesca verso la mobilità eco-friendly sembra essere sempre più tangibile con l’anticipazione di un’eredità elettrica per la Volkswagen T-Roc. Sebbene non sia ancora stata confermata ufficialmente, i dettagli forniti da CarBuzz suggeriscono che i piani per un SUV compatto elettrico tedesco siano ben avanzati, scopriamoli meglio.

Sempre più certo l’arrivo della Volkswagen T-Roc elettrica

La recente registrazione del marchio “ID.Roc” presso l’ufficio islandese per la proprietà internazionale sembra fornire una prova tangibile che Volkswagen T-Roc è pronta a cimentarsi nella sua totale elettrificazione. Questa mossa rappresenta un passo significativo verso un futuro più ecologico per il brand teutonico, anche se sorge spontanea la domanda su quale sarà il destino della versione termica attuale, che ha ottenuto notevoli successi di vendita in Europa, inclusa l’Italia, dove nel 2023 è stata la vettura più venduta della gamma Volkswagen nel segmento dei B-SUV, piazzandosi al secondo posto solo dietro alla Toyota Yaris Cross. Considerando questi dati di vendita, è improbabile che Volkswagen abbandoni completamente la versione termica in favore di una soluzione completamente elettrica.

L’attuale Volkswagen T-Roc, la cui attesa è per un restyling nel 2025, si basa sulla piattaforma MQB A1, una solida base condivisa con altri modelli del Gruppo Volkswagen, ma l’introduzione di una versione full-electric potrebbe richiedere una piattaforma dedicata, come la MEB. Inoltre, c’è la possibilità che la Volkswagen ID.Roc sia strettamente correlata alla nuova Audi Q2 e-tron, un’altra novità nel settore dei B-SUV elettrici proveniente da Ingolstadt. Le due vetture potrebbero quindi condividere la stessa piattaforma e dimensioni, pur distinguendosi per finiture e dettagli distintivi.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

8 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

9 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

12 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

12 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

14 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago