Novità

Volkswagen T-Cross: la Polo diventa crossover

Tempo di lettura: 2 minuti

Anteprima mondiale ad Amsterdam per la nuova Volkswagen T-Cross: da un certo punto di vista, con la moda che incombe anche nel segmento B, la Polo si è alzata da terra e diventa crossover. Questa è l’apparenza, ora vi spieghiamo la sostanza.

La nuova T-Cross è lunga 4,11 metri, circa quattro in più della Polo (con la quale condivide la piattaforma MQB-AO), dodici in meno della T-Roc, sempre crossover ma del segmento superiore, prima di cedere lo scettro dei SUV alle varie Tiguan e Touareg. Proprio nel momento in cui i B-SUV stanno conoscendo i tempi d’oro, Volkswagen punta tutto sulla nuova arrivata, attesa per l’inizio del 2019.

T-CrossT-Cross

Anche per lei fa capolino un look fuori dagli schemi, dove compaiono già le prime novità: i fendinebbia ricordano quelli della T-Roc, mentre dietro compare un’inedita fascia a LED (Porsche Panamera e Cayenne insegnano) che unisce i due gruppi ottici, a LED. Undici centimetri “ballano” anche per quanto riguarda i sedili: chi si siederà sulla T-Cross potrà godere di una seduta più alta rispetto alla Polo.

Dentro la T-Cross riprende gli stilemi della sorella minore ma aggiunge la novità del divanetto posteriore scorrevole (fino a 14 cm) per modulare lo spazio dietro, con un bagagliaio che parte da 380 litri arriva a 455 spostando appunto la seduta posteriore, con 1.281 litri di capacità massima abbattendo gli schienali. Schermi da 6 e 8 pollici, Active Info Display (ereditato da Golf e dalla stessa Polo) in optional.

Cross, un nome che evoca il 4×4, trazione che non arriverà sul nuovo modello di Wolfsburg per una precisa scelta della Casa tedesca. A disposizione per il debutto sul mercato i motori condivisi con le altre piccole Volkswagen, con il benzina tre cilindri 1.0 da 95 e 115 CV, mentre sul fronte gasolio il più classico dei TDI: 1.6 da 95 CV. Tutti motori già a norma Euro 6d-Temp.

Tre gli allestimenti al lancio: Urban, Style e Advanced, con la possibilità di scegliere pacchetti design e pacchetti R-Line.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

48 mins ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

17 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

18 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

22 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

23 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

23 hours ago