Presto sulla gamma elettrica Volkswagen ID. arriverà il nuovo head-up display che fonde il mondo reale a quello virtuale; un sistema che sovrappone simboli selezionati al mondo circostante e li proietta in modo dinamico.
Il Gruppo Volkswagen è il primo a introdurre questo tipo di tecnologia nel segmento delle compatte, rendendola così accessibile a diversi clienti. L’head-up display a realtà aumentata debutterà sui modelli 100% elettrici ID.3 e ID.4.
Questo innovativo sistema proietta importanti informazioni sul parabrezza, separate in due campi e due livelli. La finestra più grande per la proiezione dinamica è collocata nel campo visivo del guidatore, dove vengono proiettate informazioni relative a sistemi di assistenza, frecce di svolta e segnali di navigazione. La finestra a corto raggio, invece, è una fascia piatta situata sotto la finestra di profondità dove vengono proiettate la velocità, i segnali stradali e i simboli statici di assistenza alla guida e navigazione.
L’head-up display a realtà aumentata debutterà, di serie, sulla Volkswagen ID.4 1ST Max, la versione di lancio e prima auto 100% elettrica globale del Gruppo. Per la gamma di varianti preconfigurate che seguirà la serie speciale di lancio, invece, sarà incluso nel pacchetto Infotainment Plus, insieme al navigatore satellitare Discover Pro con schermo touch.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…