Motorsport

Volkswagen in F1, pronta ad entrare. Ferrari alleata?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Gruppo Volkswagen sempre più vicino all’ingresso in Formula 1 con Porsche e Audi a partire dal 2026. Ad avvicinare il motorista tedesco al Circus le due rivali Ferrari e Mercedes favorevoli all’abolizione della MGU-H dalle nuove monoposto: la componente che finora ha bloccato le trattative tra il costruttore di Wolfsburg e la F1.

Ferrari insolita alleata allo sbarco di Volkswagen in F1

A favorire lo sblocco delle trattative tra il gruppo Volkswagen e la F1 sono state Ferrari e Mercedes, la cui “strana” mediazione sembra essere stata determinante. Fino ad ora l’accordo non era stato trovato a causa della MGU-H delle monoposto (l’unità utilizzata per generare elettricità che funge anche da motore nelle vetture ibride-elettriche).

La Volkswagen ha trovato già un alleato nella Ferrari. La proposta infatti di abolire l’MGU-H trova l’assenso di Maranello per diversi motivi:

  • Non si è diffusa nell’industria automobilistica con le tempestiche preventivate
  • Ha costi di implementazioni elevati
  • Ha complicazioni dovute all’innalzamento delle temperature di componenti attigue
  • Genera problemi alla turbina

Ad oggi il gruppo tedesco estende le sue partecipazioni sportive con programmi LMP1 con la doppia partecipazione, vincente, di Porsche e Audi nel WEC (con il programma lmdh e Hypercar), e le esperienze nei vari campionati mondiali, tra cui il WRC, dove la Polo vinse mondiali a ripetizione con Ogier, e nel DTM, dove Audi ha giocato da protagonista per anni, prima che il campionato tramontasse verso un triste epilogo.

Se l’MGU-H verrà abolità, secondo Auto Motor Und Sport, le probabilità di un ingresso di Volkswagen in Formula 1 sfiorerebbero il 90% e l’ingresso dovrebbe avvenire nel 2026 come riportato dalla testata TheRace.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

3 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

3 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

3 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

5 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

7 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

7 hours ago