Anteprime

Volkswagen ID.X Performance: la nuova berlina elettrica cambia volto

Tempo di lettura: 2 minuti

La famiglia .ID di Volkswagen, caratterizzata da auto con propulsore elettrico, si sta allargando sempre di più: questo weekend la casa tedesca ha presentato a Locarno il concept di una berlina davvero sportiva, la ID.X Performance. Un’auto che punta tutto su aggressività, look e piacere di guida, mantenendo però quattro porte e un’anima a zero emissioni.

Andreas Rechewerth, responsabile dell’ufficio tecnologico MEB, ha detto: “La MEB offre molte fantastiche possibilità per affrontare lo sviluppo dei veicoli con molta creatività ; per noi era chiaro che volevamo basare la nostra nuova show car sulla ID.7 e che ci saremmo concentrati sul miglioramento delle prestazioni. In questo modo possiamo mostrare ciò che è possibile”. 

Sulla Volkswagen ID.X Performance, spiccano lo splitter frontale e il diffusore posteriore, entrambi in carbonio; le sospensioni sportive sono ribassate di 60 millimetri rispetto alle altre ID. Vistosi i grandi cerchi in lega color oro da 20 pollici, con delle gomme da 265; il grande spoiler posteriore in carbonio, dal canto suo, non passa per nulla inosservato.

volkswagen ID.X Performancevolkswagen ID.X Performance

Gli interni sono piuttosto minimali, come sul resto della famiglia .ID, con un grande schermo centrale e il nero a dominare, con molti dettagli di colore rosso. Il volante non è particolarmente sportivo; avremmo forse preferito una soluzione diversa. I sedili hanno anch’essi una struttura in carbonio, per alleggerire ulteriormente il peso della vettura.

La ID.X Performance dispone di due motori, entrambi elettrici, per una potenza complessiva di 588 CV e una funzione boost. Un motore è posizionato sull’asse frontale, mentre l’altro su quello posteriore, in modo da garantire quattro ruote motrici in maniera più efficiente. La coppia, inoltre, è controllata da un particolare software, chiamato “Vehicle Dynamics Manager“, che rende possibile modificare la ripartizione della coppia e il differenziale autobloccante posteriore, attraverso un display nella consolle centrale. Non si conoscono altri dettagli sulla battria, ma sappiamo che la ID.X Performance avrà una capacità di ricarica in corrente continua fino a 200 kW.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

9 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

9 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

9 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

9 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

10 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

10 hours ago