Novità

Volkswagen Golf GTI 2020, ecco il prezzo

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo l’arrivo sul mercato delle versioni con i motori benzina e Diesel più “tranquilli”, si aprono gli ordini della prima Volkswagen Golf 8 ad alte prestazioni: è la Golf GTI, giunta all’ottava serie, con il motore turbo benzina 2.0 TSI da 245 CV e un comportamento di guida improntato al divertimento, ma senza eccessi. Vediamo il prezzo di Volkswagen Golf GTI 2020, ora che i listini sono stati resi pubblici.

Non costa poco, ma è ricca

La Volkswagen Golf GTI del 2020, il cui prezzo parte da 41.450 euro, monta di serie il cambio robotizzato DSG a 7 marce, oltre alle ruote di 17”, all’assetto ribassato di 1,5 cm, ai vetri oscurati e allo sterzo progressivo, più demoltiplicato alle velocità ridotte e più diretto a quelle elevate. Sono di serie anche il climatizzatore automatico a 3 zone, i fari a led, il cruscotto digitale e il sistema multimediale Composition Media, con schermo di 8” e compatibilità per gli smartphone. Non mancano gli aiuti alla guida, fra cui il regolatore di velocità adattativo e il sistema Travel Assist 2.0, che mantiene l’auto al centro della corsia e, in condizioni di traffico intenso, la porta automaticamente al completo arresto.

Prezzo Volkswagen Golf GTI 2020: quanto sale per chi la vuole full optional

Si pagano a parte le vernici pastello, metallizzate e perlate, con prezzi da 400 a 1.050 euro, oltre al tetto apribile (1.100 euro), alle ruote di 18” o 19” (665 o 1.500 euro), i fari anteriori a matrice di LED (1.000 euro) e l’assetto regolabile DCC, che permette al guidatore di variare il “molleggio” delle sospensioni: più morbide per la guida di tutti i giorni, più reattive per quella sportiva. Costa 1.500 euro il sistema multimediale Discover Media, con comandi vocali, ricarica senza fili per lo smartphone e il sistema che mostra nel cruscotto i segnali stradali con il limite della velocità.

Volkswagen Golf GTI 2020: è’ stata affinata

Derivata tecnicamente dalla precedente generazione, la nuova Volkswagen Golf GTI ha il motore 2.0 turbo con 245 CV e 370 Nm di coppia, trazione anteriore con differenziale autobloccante a controllo elettronico e vari affinamenti per migliorarne le doti di guida, fra cui il telaietto anteriore in alluminio anziché acciaio, rinnovate boccole, molle e ammortizzatori e il Vehicle Dynamics Manager, una centralina che consente ben 15 livelli intermedi di taratura degli ammortizzatori. 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

16 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

16 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

17 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

17 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

17 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

17 hours ago