Con la nuova Golf GTE, sul mercato arriva uno dei modelli compatti più innovativi: è sportiva come le leggendarie Golf GTI e Golf GTD e, al tempo stesso, è un’auto a emissioni zero come la e-Golf a trazione puramente elettrica.
Il design, le dotazioni GT dell’allestimento e il carattere agile della Golf GTE derivano direttamente dalle Golf GTI e GTD e vengono così trasferiti nel mondo della trazione elettrica. La Golf GTE monta un quattro cilindri turbo benzina a iniezione diretta 150 CV (1.4 TSI) e un motore elettrico con una potenza di 102 CV.
Consumi esemplari. La Golf GTE vanta un consumo nel ciclo combinato di 1,5 l di benzina ogni 100 km (pari a 66km al litro e 35g/CO2) e di 11,4 kWh/100 km (NEDC per veicoli ibridi). L’autonomia in modalità esclusivamente elettrica è pari a 50 km, con un’autonomia complessiva di circa 940 km.
E-Mode – emissioni zero con un solo clic. Con la Golf GTE è possibile guidare esclusivamente in modalità elettrica in totale assenza di emissioni grazie alla modalità E-Mode (attivabile tramite l’apposito tasto). È sufficiente, infatti, ricaricare la batteria ad alta tensione: utilizzando la presa di casa bastano solo circa 3 ore e 45 minuti (fino al raggiungimento del 100% di capacità). Se la batteria viene ricaricata tramite wall box (per il garage) o tramite colonnine di ricarica pubbliche, per fare il “pieno” sono sufficienti circa 2 ore e 15 minuti.
GTE-Mode – sportiva con un solo clic. Accanto alle caratteristiche ecocompatibili, il modello vanta prestazioni che fanno onore all’acronimo GT (Gran Turismo): se nella modalità GTE si sfrutta tutta la potenza del TSI, la Golf GTE passa in 4,9 secondi da 0 a 60 km/h, in soli 7,6 secondi da 0 a 100 km/h e può raggiungere una velocità di 222 km/h. E tutto ciò solo con la forza del motore a combustione TSI. Tuttavia la velocità massima è un dato di secondaria importanza. Ancor più interessante è il modo in cui, forte di una straordinaria forza di trazione, l’unione di motore a benzina e motore elettrico rende molto grintosa la Golf GTE grazie a ben 350 Nm di coppia massima. Quando è in funzione il solo motore elettrico, la Golf GTE raggiunge una velocità di 130 km/h.
Allestimenti GTE. La nuova Golf GTE vanta un ricco allestimento sportivo. Per quanto riguarda gli esterni, la dotazione di serie comprende, tra l’altro, fari con tecnologia LED, luci diurne a LED (queste ultime con caratteristica forma a C nel paraurti dallo stile unico), gruppi ottici posteriori a LED di colore rosso scuro e cerchi in lega leggera da 16 pollici (a richiesta fino a 18 pollici). Il listello trasversale rosso nella calandra e nei fari tipico della Golf GTI è di colore blu sulla Golf GTE. L’abitacolo presenta di serie dettagli degli allestimenti in stile GTI (GTE: design a quadretti blu per sedili e schienali), quali volante sportivo multifunzione, padiglione e rivestimenti laterali neri, sistema di infotainment high-end Composition Media con display da 6,5 pollici, illuminazione ambiente di colore blu, servizi online mobili, GTE-Mode con e-Boost e sistema sonoro, pedaliera in acciaio inox e cuciture in contrasto blu su sedili, volante e pomello della leva del cambio.
La Golf GTE è il terzo modello ibrido di casa Volkswagen dopo la Touareg Hybrid e la Jetta Hybrid. Seguirà poi la Passat (berlina e Variant), che avrà un sistema ibrido plug-in simile a quello della Golf GTE.
Inizio prevendita italiana: gennaio 2015
Commercializzazione: primo trimestre 2015
Motorizzazione: ibrida plug-in con motore 1.4 TSI + motore elettrico, potenza del sistema 204 CV, cambio DSG a 6 rapporti
Prezzo indicativo: € 37.000
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…
Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…