Attualità

Volkswagen e Volvo bloccano le consegne in Russia, chi le seguirà?

Tempo di lettura: 2 minuti

L’attacco russo ordinato da Vladimir Putin a discapito dell’Ucraina circa una settimana fa sta portando danni a tutta l’economia mondiale. A subire principalmente le ripercussioni del conflitto sono le aziende europee. Da questo discorso non sono esclusi anche i colossi del mondo dell’automotive, che si stanno confrontando con difficoltà di approvvigionamento. Questi disguidi hanno dato modo ai brand automobilistici di sottoscrivere pienamente e senza indugi quelle che sono delle vere e proprie sanzioni comminate ai russi, quindi Volkswagen e Volvo hanno aderito a questa iniziativa interrompendo le consegne di vetture ai concessionari presenti in Russia.

Volkswagen e Volvo non sono le uniche

I concessionari russi non riceveranno nemmeno veicoli da Daimler Truck, e si attende a breve la posizione ufficiale di Stellantis, che dovrebbe ricalcare quella dei concorrenti. Stesso discorso per Toyota, la quale intraprenderà una sospensione di consegne dovuta anche all’attacco informatico subito recentemente.

In forte difficoltà non sono solo le vendite, in quanto in Ucraina hanno sede importanti industrie che forniscono componentistica di vario genere. È proprio il caso di Volkswagen, che dal territorio ucraino si rifornisce di cavi elettrici, e dunque a Wolfsburg hanno dovuto prendere la difficile decisione di fermare le catene di montaggio dello stabilimento di Zwickau. Proprio in questa città vengono prodotte tutte le vetture elettriche del Gruppo, eccezion fatta per la Skoda Enyaq. Significa dunque che al momento non saranno prodotte altre Volkswagen ID.3, ID.4 ed ID.5, oltre ad Audi Q4 e-tron e Cupra Born. A pagarne e conseguenze sono quindi i clienti finali, i quali dovranno confrontarsi sicuramente con tempi di attesa decisamente lunghi.

Fermando la produzione, Volkswagen ha deciso di mettere i lavoratori in regime di cassa integrazione, con la speranza che l’invio dei componenti possa ripartire al più presto, sempre che non si trovi in tempi brevi un’alternativa o che le sorti del conflitto peggiorino ulteriormente.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Hyundai i10 N Line: citycar con tanto carattere, quanto costa e come va

Quanto "cubano" oggi le citycar di segmento A? Chiedere a Hyundai, che nell'ottica di un…

5 hours ago

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

2 days ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

2 days ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

2 days ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

2 days ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

2 days ago