Del concept I.D. Buzz vi parlammo non più tardi di gennaio, in occasione della presentazione al Salone di Detroit 2017. Volkswagen ha annunciato nei giorni scorsi che il Bulli elettrico entrerà in produzione, riproponendo in versione moderna il famoso furgoncino simbolo degli anni ’70.
La versione definitiva di quello che in Volkswagen continuano a chiamare I.D. Buzz arriverà nella non prima del 2022, dopo il debutto della “capostipite” della serie I.D., ovvero l’auto elettrica che darà il via alla rivoluzione green Made in Wolfsburg. Con l’I.D. Buzz e, più in generale, con la famiglia I.D., Volkswagen punterà ai mercati nordamericano, europeo e cinese.
Il CEO Volkswagen Herbert Diess appoggia questa scelta: “Fin dal suo debutto ai Saloni dell’auto internazionali di Detroit e poi di Ginevra, abbiamo ricevuto migliaia di messaggi nei quali i nostri Clienti ci chiedevano di realizzare una versione di serie dell’ I.D. Buzz“.
Se negli anni ’70 i figli dei fiori, e non solo, sognavano di solcare le strade californiane a bordo del mitico Bulli, quaranta anni dopo sempre la California è stata scelta per annunciare al mondo l’arrivo del Bulli elettrico. L’occasione è stata infatti quella del concorso di Peeble Beach, palcoscenico usato dalle case per presentare concept car e, come in questo caso, annunciare importanti novità.
Nel Bulli elettrico le batterie verranno alloggiate lungo il pianale permettendo così di allungare il passo e di riproporre misure all’altezza di ciò che sapeva offrire il suo antenato, ovvero un minivan in grado di far viaggiare comodamente un gruppo di amici. Con una lunghezza di 4.942 mm, una larghezza di 1.976 mm e un’altezza di 1.963 mm, il concept offrirà grande spazio a bordo, memore di ciò che simboleggiò il suo antenato per il mondo dell’auto.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…