Attualità

Volevano essere il futuro, ma anche a febbraio la Panda domina

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le elettriche sono il futuro, ci dicono ormai da anni. Ma il presente, almeno in Italia, è la FIAT Panda. Soltanto lei, da sola, ha venduto quasi il doppio di tutte le auto a batteria messe insieme. Il mercato italiano continua a stringere la cinghia (-6,3% a febbraio), le vendite calano, ma c’è un’unica certezza che resiste ai governi, ai piani industriali e agli incentivi: la Panda.

Nel frattempo, però, ai premi internazionali come Auto dell’Anno nelle ultime due edizioni sono state premiate la Renault Scenic elettrica e quest’anno la Renault 5 elettrica. Due modelli che, nella classifica reale delle vendite, stanno in fondo come i desideri di chi si è svegliato troppo tardi il giorno dei saldi. È un po’ come dare il Pallone d’Oro al centravanti della squadra che ha segnato meno gol in campionato. 

La verità è che i numeri parlano chiaro. Le elettriche sono salite al 5% del mercato (+1,6%), le ibride dominano (44,6%), mentre il Diesel – malgrado le sue ingiurie funebri ripetute – resiste più di certi politici senza maggioranza. Certo, si potrebbe dire che il problema sono i costi, le infrastrutture, gli incentivi a singhiozzo. Ma forse il problema più grande è che gli italiani non vogliono l’auto elettrica così come chi si fa la dieta promette di iniziarla “da lunedì”. 

E così, mentre i produttori sfornano nuove elettriche a ritmi industriali e i giurati dei premi internazionali celebrano modelli che nessuno compra, la Panda resta lì. Piccola, economica, popolare. Forse non è il futuro, ma di sicuro è ancora il presente.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

10 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

10 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

10 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

12 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

12 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

13 hours ago