Sicurezza

Si chiama volante aptico e potrebbe salvare molte vite: lo presenta Jaguar Land Rover

Tempo di lettura: 2 minuti

Molte volte, specie durante i viaggi in autostrada, vi sarà capitato di allentare la presa sul vostro volante. Un gesto assai comune dietro il quale si nascondono molte insidie. Ecco perché Jaguar Land Rover ha sviluppato il volante aptico, dotato di una nuova tecnologia che permette di mantenere più alta l’attenzione del guidatore, capace inoltre di segnalare le svolte in base alle istruzioni del navigatore.

La ricerca, condotta in collaborazione con la Glasgow University (con il contributo della scienziata italiana Patrizia Di Campli San Vito) è stata condotta per realizzare un volante aptico, alcune sezioni del quale possono essere rapidamente riscaldate o raffreddate per segnalare quando è il momento di cambiare direzione o corsia, o l’approssimarsi di un incrocio. Il dispositivo potrebbe essere particolarmente utile in caso di ridotta visibilità, dovuta alla conformazione della strada o al cattivo tempo.

La tecnologia del volante aptico, inoltre, sempre grazie al riscaldamento, permette di mandare segnali termici così da contribuire a “risvegliare” l’attenzione del conducente. Lo stesso sistema, dicono in Jaguar Land Rover, potrebbe poi essere utilizzato, ad esempio, per segnalare il basso livello del carburante, o come sostituto a una notifica sonora.

Alexandros Mouzakitis, Electrical Research Senior Manager di Jaguar Land Rover, commenta: “La sicurezza è una priorità assoluta per Jaguar Land Rover, e il nostro impegno è teso al miglioramento continuo dei nostri veicoli grazie ai più recenti sviluppi tecnologici, mentre prepariamo il futuro della guida autonoma.  Il volante aptico fa parte di questa vision, perché i segnali termici possono ridurre il tempo in cui lo sguardo del guidatore è distolto dalla strada. La ricerca dimostra che la dinamica delle variazioni termiche viene facilmente interpretata come indicazione di direzione, e la delicatezza del cambio di temperatura può essere perfetta per feedback che non richiedono notifiche sonore o tramite vibrazioni, entrambe più intrusive.”

I veicoli Jaguar Land Rover vantano già un’ampia gamma di sofisticati sistemi di assistenza alla guida che incrementano la sicurezza di guidatore e veicolo, incluso l’Head-Up Display di nuova generazione della Range Rover Velar. La Velar monta anche comandi capacitivi al volante per alcune funzioni di uso comune, che si combinano con l’Interactive Driver Display per ridurre la possibilità di distrazione del guidatore.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago