Dopo qualche gara opaca, ci voleva proprio una vittoria per rilanciare le ambizioni del campione Jean-Eric Vergne e del team DS Techeetach, e questa è arrivata sabato all’ ePrix di Sanya, in Cina, sesto round del Campionato di Formula E FIA ABB (il settimo, cioè il prossimo, sarà l’ePrix di Roma il prossimo 13 aprile).
Jean-Éric Vergne, partito in seconda posizione dietro un arrembante Oliver Rowland su Nissan E.Dams, , ha conquistato il primo posto a metà gara, controllando gli avversari fino alla bandiera a scacchi. Dietro di lui proprio Rowland, che porta a casa il bottino di punti per il team Nissan, terzo Felix da Costa che torna in testa al campionato dopo la vittoria inaugurale a Ad Diriyah.
La parte alta della classifica Team è un testa a testa serrato, con le due prime scuderie a 97 e 96 punti; DS Techeetah si sta facendo sotto in previsione della gara nella nostra Capitale, con 95 punti. DS effettuerà ulteriori test al rientro della vettura, e del team, in Europa. Sicuramente il simulatore (che noi abbiamo provato a Versailles, presso la sede della squadra) potrà tornare utile a entrambi i piloti per entrare ancora più in confidenza con il circuito ricavato all’EUR di Roma.
Jean-Éric Vergne : “É stata una buona gara. Vincere in Cina con un team cinese è incredibile, soprattutto dopo la serie di tre E-Prix senza punti. Sono felice di tornare sul più alto gradino del podio. Essere di nuovo in lizza per il titolo rafforza la fiducia, la mia e quella del team. Penso che siamo arrivati a un punto di svolta nella stagione, e dobbiamo continuare a lavorare così anche nelle prossime date europee.”
André Lotterer : “Complimenti al team e a Jean-Eric per questa grande vittoria in casa! Naturalmente, dopo Hong Kong, mi sarebbe piaciuto essere sul podio con lui o magari di vincere la gara… Comunque, partire settimo e concludere quarto nel week end non è poi tanto male. Grazie alle prestazioni dell’auto sono riuscito a fare diversi sorpassi. Addesso sono impaziente di arrivare a Roma per segnare altri punti.”
1 Envision Virgin Racing 97
2 Mahindra Racing 97
3 Audi Sport Abt Schaeffler 96
4 DS Techeetah Formula E Team 95
5 BMW i Andretti Motorsport 80
6 Venturi Formula E Team 67
7 Nissan E.DAMS 46
8 Panasonic Jaguar Racing 37
9 HWA Racelab 7
10 NIO Formula E Team 6
1 Antonio Felix da Costa 62
2 Jérôme D’Ambrosio 61
3 Jean-Éric Vergne 54
4 Sam Bird 54
5 Lucas di Grassi 52
6 Edoardo Mortara 52
7 Daniel Abt 44
8 Robin Frijns 43
9 André Lotterer 41
10 Pascal Wehrlein 36
Nel mondo dell’auto, dove il downsizing e l’elettrificazione stanno riscrivendo le regole del gioco, Audi…
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…