Motorsport

Loeb torna al successo: è suo il Rally di Catalogna 5 anni dopo la sua ultima vittoria

Tempo di lettura: 2 minuti

I ritorni, quelli belli. Come molti appassionati di rally sanno Sebastien Loeb è stato richiamato tra le file del team Citroen per rinsaldare le fila del team transalpino. Per l’alsaziano è il ritorno alla vittoria dopo l’ultima affermazione, era il 2013 e il duo Loeb-Elena vinceva il Rally d’Argentina 2013, agli inizi dell’era Ogier, oggi secondo al RACC 2018. 

Proprio il suo erede torna in vetta al mondiale con 3 punti di vantaggio su Neuville, oggi quarto ma a mezzo secondo podio, e tutto si deciderà a metà novembre per l’ultimo appuntamento iridato, il Rally d’Australia. Per Loeb, invece, 44 primavere sulle sue solide spalle, è la 79° affermazione con il fidato compagno di avventure Daniel Elena, da leggenda, tutte e due. Un’importante affermazione non solo per l’ex campione del mondo ma, soprattutto, per il team Citroen Racing, finalmente in grado di correre da protagonista e cogliere l’agognata vittoria in questo 2018 che va concludendosi. 

Da notare che quella odierna è stata la nona vittoria di Loeb al Rally di Catalogna, speciale anche per Citroen che proprio un anno fa coglieva la vittoria con Kris Meeke, poi silurato la scorsa estate per i troppi crash (intanto, nel 2019 finirà in Toyota).

La cura Budar (qui la nostra intervista al Rally di Montecarlo), quindi, inizia a farsi sentire. Il prossimo anno arriverà Ogier e l’obiettivo neanche troppo nascosto è quello di tornare ai fasti, indovinate di chi? Proprio di Loeb. Passato, presente e futuro che si intrecciano in una giornata da non dimenticare per tutti gli appassionati di motorsport e di rally in primis. 

Nessuno oggi sa quando e se Loeb appenderà il casco al chiodo ma se prima era una leggenda, oggi è una Leggenda. Viene facile il parallelo con Kimi Raikkonen, che non più tardi di 7 giorni fa andava a vincere il Gran Premio di Austin, anche il finlandese 5 anni dopo il suo ultimo successo e, incredibilmente, 11 anni dopo il suo primo e unico mondiale. 

La storia, quando vuole scherzare, lo sa fare molto bene…

L’ex ginnasta Loeb festeggia, a modo suo, la vittoria al Rally di Catalogna

https://twitter.com/CitroenRacing/status/1056555673360785408?ref_src=twsrc%5Etfw

Chi lo vince il mondiale 2018?

Vittoria di Loeb a parte, la sfida in vista dell’Australia è apertissima. Ogier dovrà aprire tutte le speciali del venerdì e potrebbe perdere terreno se Neuville partisse col piede giusto. Tre punti che tengono aperti i giochi per il mondiale dai quali sembra essere definitivamente uscito l’alfiere Toyota Ott Tanak, protagonista dell’estate con tre vittorie consecutive. Per l’estone buone prestazioni nella prima parte di gara condizionata poi da una sfortunata foratura in PS10 che lo mette, praticamente, fuori dai giochi. 

Appuntamento al Rally d’Australia (15-18 novembre). 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

1 hour ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

1 hour ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

1 hour ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago