Curiosità

Vision Gran Turismo: sportive fra sogno e realtà

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi ama le automobili ed i videogiochi molto probabilmente venera Kazunori Yamauchi al pari di una star della musica o dello sport. Se amate tanto le automobili, poi, non potete non aver mai sentito parlare del progetto Vision Gran Turismo.

Yamauchi, creatore nel 1997 la saga di Gran Turismo, fra i più celebri titoli di corse automobilistiche mai realizzati, è riuscito a sfruttare la fama del suo prodotto per mettere alla prova i grandi produttori. Ne è nata una sfida: come immaginate l’auto sportiva del futuro? Il progetto, chiamato appunto Vision Gran Turismo, ha catturato l’attenzione dei più grandi marchi, che hanno realizzato alcune proposte di stile assai originali e innovative, ricreate successivamente in forma digitale per il videogioco (e talvolta anche per il mondo reale).

Ecco le cinque migliori, in attesa di quella che Lamborghini presenterà domenica.

SRT Tomahawk Vision Gran Turismo

Vision Gran TurismoVision Gran Turismo

Annunciata a giugno 2015, questa bassa e filante coupé si ispira nel nome all’accetta nei nativi americani e adotta un sistema ibrido basato sul benzina V10 7.0: può sviluppare 1.470 CV nella versione da strada e 2.625 CV in quella da pista. Fra le chicche, i pannelli della carrozzeria attivi per migliorare l’aerodinamica.

Hyundai N 2025 Vision Gran Turismo

Messa a punto nel 2015 per celebrare la nascita del marchio sportivo N, pesa 972 chilogrammi e ha una carrozzeria ispirata ai prototipi per le gare di durata. Ha 884 CV: 680 CV arrivano dai quattro motori elettrici alimentati a celle a combustibile, che producono energia elettrica grazie alla reazione fra l’ossigeno dell’aria e l’idrogeno, mentre i restanti 204 CV sono erogati da un condensatore.

Mercedes-AMG Vision Gran Turismo

La Casa tedesca ha risposto per prima all’”appello” di Yamauchi lanciando nel 2013 la AMG Vision Gran Turismo, una coupé dai tratti levigati ispirata nello stile alla “mitica” 300SL (meglio nota come Ali di gabbiano) del 1954, alla quale “ruba” il lunghissimo cofano anteriore e il tetto ribassato. Il motore V8 è lo stesso di alcune AMG stradali: eroga 585 CV e 800 Nm.

Nissan Concept 2020 Vision Gran Turismo

E’ il centro stile londinese della Nissan ad aver suggerito il design per questa supercar, una delle poche Vision Gran Turismo a non avere due sedili (ci sono due strapuntini posteriori). Lo stile rappresenta un’evoluzione della GTR, come dimostrano i finestrini laterali che si restringono ed i fari verticali, mentre al 6 sei cilindri biturbo sono abbinati 3 motori elettrici.

Volkswagen GTI Roadster Vision Gran Turismo

Il look di questa barchetta ricorda vagamente la Golf, per effetto della sottile mascherina e delle fiancate scolpite, ma questa proposta di stile non ha i montanti del tetto e al posto del parabrezza c’è un sottile deflettore per l’aria. Il motore è un 6 cilindri turbo di 3.0 litri che sviluppa 510 CV, abbinato al cambio doppia frizione a 7 marce.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

3 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

3 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

3 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

3 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

4 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

4 hours ago