Attualità

Virginia Raggi a favore di una Roma più green

Tempo di lettura: < 1 minuto

Virginia Raggi, Sindaco di Roma, evidentemente influenzata dal vertice sul clima Women4Climate al quale ha partecipato in Messico, deve essere rimasta particolarmente toccata dai temi trattati.

La Raggi, tornata in fretta e furia a Roma per l’”emergenza” neve, ha quindi annunciato, tramite un post sulla sua pagina Facebook, di essere  assolutamente d’accordo a promuovere politiche ambientali più stringenti, evitando così la circolazione ai motori diesel, almeno nel centro storico, a partire dal 2024.

Una mossa non troppo a sorpresa e motivata dalle decisioni di altre amministrazioni europee, Londra su tutte, intenzionate a dire addio al motore diesel ben prima di quanto si possa immaginare.

La “sindaca” si è così espressa sulla pagina social in un perfetto inglese che vi riportiamo come da post: “I cambiamenti climatici stanno modificando le nostre abitudini di vita. Le nostre città rischiano di trovarsi di fronte a sfide inattese” – scrive la prima cittadina di Roma – “Assistiamo sempre più spesso a fenomeni estremi: siccità per lunghi periodi, come sta avvenendo nel Lazio; precipitazioni che in un giorno possono riversare sul terreno la pioggia di un mese intero; o anche nevicate inusuali a bassa quota come quelle che in questi giorni stanno investendo l’Italia.”

Per questo dobbiamo agire velocemente. Insieme alle altre grandi capitali mondiali, Roma ha deciso di impegnarsi in prima linea e a Città del Messico, durante il Convegno C40, ho annunciato che, a partire dal 2024, nel centro della città di Roma sarà vietato l’uso di automobili diesel. Se vogliamo intervenire seriamente dobbiamo avere il coraggio di adottare misure forti. Bisogna agire sulle cause e non soltanto sugli effetti.

Una presa di posizione che denota grande interesse per il futuro della capitale, sebbene dal dire al fare, passatemi la battuta, ci sia di mezzo la neve (almeno in questi giorni).

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

2 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

2 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

2 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago