Motorsport

Al Rallye Monte-Carlo Historique 2023 vince la Lancia Fulvia Coupé

Tempo di lettura: 2 minuti

Il passato che ritorna, con tutto il suo effetto nostalgia. L’epopea rallistica che ha segnato per sempre la storia di Lancia è tornata d’attualità con la vittoria della Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970 alla 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique 2023.

Ricordiamo che Lancia vanta ben 15 titoli mondiali nei rally, contando sia i piloti sia i costruttori, e le macchine più simboliche della specialità: come dimenticare le varie Fulvia, Stratos, 037 e Delta, vere e proprie dominatrici dei palcoscenici iridati tra gli anni ’70 e ’80.

Proprio la prima di molte, la Fulvia Coupé, riuscì a influire sia il design delle sue eredi sia il palmarés, ancora intonso, della storia di Lancia nei rally. Il debutto avviene nel 1965 al Salone di Ginevra e, rispetto alla berlina, si contraddistingue subito per una linea molto più agile e sportiva, con il classico schema 2+2, ampia superficie vetrata e lunotto tipicamente inclinato con il classico abitacolo “a torretta”. A ispirarla le linee dei motoscafi Riva.

Nello stesso anno il debutto del Tour de Corse. Nel 1966 debutta la HF, sigla che sta per Hight Fidelity per chi ancora non lo sapesse, a sua volta nome della Squadra Corse Lancia. La “1.3” è del 1967, la “1.6” del 1968. Da quel momento ha ufficialmente il via la consacrazione definitiva di questo modello nel mondo delle competizioni. Si entra nella vera e propria leggenda con la Fulvia HF 1600, anno 1972, capace di vincere quella storica edizione del Rally di Montecarlo con l’equipaggio Munari-Mannucci capaci di annichilire la concorrenza.

La 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique si è svolta dal 27 gennaio al 1° febbraio, con la partecipazione di 19 vetture Lancia, appartenenti a clienti privati. L’edizione, come di consueto, è riservata alle vetture d’epoca che hanno partecipato ad almeno un Rally Automobile Monte-Carlo entro il 1983. Con oltre 200 vetture partecipanti, tante le tappe di partenza tra cui Oslo, Londra, Bad Homburg e Reims, oltre a Torino dove veniva esposta per l’occasione, un’iconica Lancia Rally 037, della collezione storica di Stellantis.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Lancia

Recent Posts

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

1 hour ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

3 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

3 hours ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

4 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

7 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

7 hours ago