Attualità

Nominati i vincitori di Rally Italia Talent 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo scorso fine settimana, sul Circuito di Ortona (CH), si è svolto il gran finale della quinta edizione di Aci Rally Italia Talent, lo spettacolare format che, anche quest’anno in compagnia delle vetture Abarth (595 Competizione e Abarth 124 spider, novità di questa edizione) ha scoperto nuovi talenti dell’automobilismo sportivo.

 Il gran finale è andato in scena al culmine di un’edizione da record: 9 selezioni regionali, svolte da gennaio a marzo, la semifinale disputata sul Circuito di Siena, e, soprattutto, oltre 7.000 iscritti con oltre 20.000 prove disputate e 100.000 km percorsi.

Sempre protagonista il talento: Rally Italia Talent da cinque edizioni ricerca l’attitudine alla guida sportiva, ed è pensato per offrire a tutti, anche a chi non ha mai corso, l’opportunità di realizzare un sogno: partecipare almeno una volta da pilota o da navigatore ufficiale a un rally.

Gli iscritti sono stati valutati da un vero e proprio “dream team” di campioni di rally: Basso, Granai, Scandola, D’Amore, Longhi, Pirollo, Travaglia, Chiarcossi, Dallavilla, Bettega, Scattolin, Sottile e Nicola, con l’obiettivo di individuare piloti emergenti da introdurre nel mondo dell’automobilismo sportivo.

A Ortona, 35 piloti e corrispettivi navigatore, si sono resi protagonisti di sei prove, tutte diverse, di cui una in notturna, di fronte a un pubblico appassionato e numeroso: circa 20.000 spettatori durante la tre giorni conclusiva.

Vincitore assoluto l’equipaggio composto dal pilota Andrea Nori e dal navigatore Sofia Peruzzi.

Rally Italia Talent Rally Italia Talent
La finale di Rally Italia Talent 2018 lo scorso weekend sul Circuito Internazionale d’Abruzzo, Ortona.

Inoltre, sono stati premiati anche gli equipaggi vincitori delle singole categorie: Marco Parola e Nicola Argenta (Under 23 e Non Licenziati), Andrea Iasevoli e Luciano Finzi (Under 35), Niccolò Cedrati e Cristian Pollini (Over 35), Gabriel Di Pietro e Bettina Biasion (Under 18), Elena Perazzani e Giorgia Ascalone (Femminile), Andrea Nori e Sofia Peruzzi (Licenziati).

La Targa speciale, come vincitore della Categoria Wild Card per i diversamente abili, è stata assegnata con grande merito a Stefano Ciabattoni.

La finale è stata molto emozionante e combattuta, grazie all’elevato livello tecnico dei piloti e alla posta in palio: premi straordinari per i vincitori assoluti e di categoria: la partecipazione completamente gratuita con vetture Abarth ufficiali al Rally d’Italia Sardegna, gara valida per il Campionato del Mondo Rally, e a gare dei Campionati Italiani Rally.

Già confermata l’edizione 2019: dalla fine di aprile (registrandosi sul sito ufficiale) sarà attivo il form online d’iscrizione per la prossima edizione: continua dunque la collaborazione tra Abarth e Aci Rally Italia Talent, all’insegna dello sport e della competizione, in perfetta sintonia con il DNA, sempre pungente, dello Scorpione.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

6 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

7 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

7 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

7 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

8 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

9 hours ago