Anteprime

Videogames a bordo? Dopo Tesla ci prova anche BMW

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le auto moderne sono sempre più tecnologiche, con degli abitacoli che sono dotati di dispositivi elettronici e multimediali capaci non solo di alleggerire e facilitare la guida, ma di renderla anche più interattiva. A spiccare sono dei monitor sempre più grandi, dotati di funzioni per gestire ogni parametro del veicolo e visualizzare le mappe del navigatore, browser per navigare sul web, film, serie TV e molto altro.

È il caso del curved display delle BMW, ultima evoluzione tecnologica che dal 2023 permetterà agli occupanti di utilizzare lo schermo centrale per giocare ad una serie di videogiochi, per passare il tempo durante la sosta per la ricarica.

La nuova funzionalità presentata da BMW in collaborazione con AirConsole è un sistema videoludico sviluppato dalla startup svizzera N-Dream. È in questa maniera che si trasforma il curved display BMW in una vera e propria piattaforma di gioco. Nessun videogioco dovrà essere installato, tutto si trova già sul cloud: basterà quindi avere una connessione ed uno smartphone. Quest’ultimo fungerà da controller per giocare ai più di 180 giochi presenti nella libreria di AirConsole. Per iniziare a giocare basterà inquadrare il QR code che compare sullo schermo con il proprio smartphone.

Una filosofia differente rispetto quanto proposto da Tesla, dove a fungere da controller è il volante dell’auto, ma l’ispirazione dovrebbe provenire proprio dalla casa automobilistica di Elon Musk, la quale però potrebbe fare un salto in avanti nel prossimo futuro ospitando Steam (famosa piattaforma per acquistare videogiochi) a bordo delle proprie vetture. Seppur non specificato, così come avviene sulle Tesla, i giochi di AirConsole su BMW dovrebbero attivarsi unicamente ad auto ferma, per evitare pericolose distrazioni alla guida e quindi poter impiegare al meglio il tempo di ricarica.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

5 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

5 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

6 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

6 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

6 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

6 hours ago