Curiosità

Che rumore fa il 3 cilindri della Koenigsegg Gemera? Ora lo sappiamo [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Se parliamo di una vettura ibrida plug-in con motore 2 litri a 3 cilindri viene subito alla mente la Bugatti Chiron. Risulta difficile pensare ad un’altra auto, specie se più potente, ma è così. Si tratta della pazzesca Koenigsegg Gemera, volgarmente definita “Mega GT”, che è stata svelata a marzo 2020 e dopo due anni la casa svedese sta ancora proseguendo i test sui prototipi. A mostrarla è stato Christian Von Koenigsegg, imprenditore svedese, fondatore ed amministratore delegato della Koenigsegg Automotive AB.

Koenigsegg Gemera: il sound è importante, nonostante la cubatura

Nel video ci sono una Gemera, una Jesko ed una Regera, queste ultime due vengono impiegate come modelli di prova. Naturalmente l’attenzione è focalizzata sulla Gemera, seppur in versione provvisoria.

La fibra di carbonio “nuda” compone la carrozzeria, cablaggi e strumentazioni elettriche compongono invece gli interni. Il rombo è deciso ma non definitivo, è su questo che si sta lavorando molto in casa Koenigsegg.

Sotto al cofano romba un litri biturbo da 3 cilindri supportato da tre motori elettrici, due posizionati sull’avantreno ed uno sul retrotreno. La potenza sviluppata è di 1.700 CV e 3.500 Nm di coppia. I test sono continui sul motore, che al momento raggiunge massimo i 4.500 giri al minuto, ma presto toccherà il suo massimo potenziale a 8.500 giri.

Servono 1,9 secondi per passare da 0-100 km/h, la velocità massima (per ora) è di 400 km/h. Non va tralasciato il fatto che in modalità elettrica l’hypercar può viaggiare per 50 km ad emissioni zero.

Koenigsegg ha intenzione di produrre 300 esemplari della Gemera, ma non è stata ancora rivelata la data di inizio delle consegne.

Koenigsegg Gemera: ce la spiega il suo “papà”

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

14 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago