Motorsport

ePrix di Parigi: l’idolo locale Vergne domina ancora una volta

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un ePrix di Roma corso nell’ombra, è a casa sua che è arrivato il riscatto. Jean Eric Vergne domina l’ ePrix di Parigi, dove il pilota del team Techeetah ha condotto le danze fin dal via, dove scattava dalla pole position.

L’ePrix di Parigi, corso nello splendido scenario dell’Hotel des Invalides, con la Tour Eiffel a svettare sullo sfondo, è scattato come da pronostico con la bella lotta tra Sam Bird e Vergne che ha animato la corsa fino alla sosta per il cambio vettura.

Il talento francese che, non fosse stato escluso dalla Red Bull, avrebbe sicuramente meritato un destino diverso in F1, ora conduce in classifica con 147 punti, 31 punti più avanti rispetto a Sam Bird (una vittoria vale 28 punti, mancano quattro gare al termine della stagione con la doppia manche dell’ePrix di New York).

Il bello è successo alle sue spalle. Protagonista, sia in positivo, sia in negativo, è stato André Lotterer, compagno di squadra di Vergne. Il tedesco ha prima condotto una bella lotta con Sam Bird poi, verso fine gara, si è reso protagonista di un episodio controverso finito sotto investigazione che vi raccontiamo qualche riga più in giù attraverso le immagini diffuse sul canale Twitter ufficiale della Formula E.

L’unico italiano in gara, Mortara (Filippi su NIO è stato sostituito dal cinese Ma Qinq Hua, finito desolatamente ultimo), ha finito ancora una volta fuori dalla top ten, tredicesimo.

Sam Bird grande protagonista: a podio su tre ruote

L’alfiere del team DS Performance, dopo essersi preso tutte le luci dei riflettori due settimane fa a Roma, ha tenuto il fiato sul collo sul rivale per il campionato Vergne per buona parte della gara. All’ultima curva dell’ultimo giro, però, ha trovato sulla sua strada Lotterer, in crisi nera con l’autonomia delle batterie, scontrandosi con quest’ultimo e finendo così il suo ePrix di Parigi su tre ruote!

Uno dei colpi di scena di questo ePrix che ha tenuto, ancora una volta, incollati migliaia di persone a spasso per l’incantevole Capitale francese, lungo le barriere del circuito improvvisato sulle strade attorno al celebre Hôtel costruito nel 1670 su ordine di Luigi XIV per ospitare i soldati feriti delle sue armate belliche.

L’attenzione del Circus della Formula E si sposta verso i prossimi appuntamenti europei della stagione 2017/2018: con Berlino (19 maggio) e Zurigo (10 giugno) che precedono il doppio round conclusivo nella Grande Mela.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

10 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago