Attualità

Venduta la F40 di Toto Wolff, ma non si conosce la cifra

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver venduto due Ferrari, di cui una Enzo ed una LaFerrari, Toto Wolff è riuscito a vendere anche il suo personalissimo esemplare di F40. La vettura era in perfetto stato di conservazione ed è stata venduta ad una cifra altissima, ben superiore rispetto le aspettative della vigilia.

Toto Wolff ha venduto la sua Ferrari F40, il prezzo è da record

Toto Wolff ha deciso di disfarsi delle Ferrari presenti nel proprio garage, con l’ottica di batterle in pista in occasione del Campionato Mondiale 2023 di F1. Dopo aver venduto al miglior offerente prima un esemplare di Ferrari Enzo e poi uno di Ferrari LaFerrari, il direttore esecutivo della Mercedes-AMG F1 ha cambiato il nome del proprietario presente sul libretto di circolazione di quella che era la sua Ferrari F40.

Ad incaricarsi della vendita della supercar di Maranello è stata l’agenzia del manager britannico Tom Hartley JNR, la quale ha ceduto per conto di Toto Wolff questa vettura per una smisurata cifra della quale non sono stati forniti i dettagli, se non il particolare che sia più alta del previsto. L’agenzia ha comunicato:

Dopo aver venduto le sue auto lo scorso anno, è un onore per il Team THJ annunciare la vendita di questa Ferrari F40 molto speciale che proviene direttamente dalla collezione del CEO di Mercedes-Benz F1 e Team Principal Toto Wolff”.

La Ferrari F40 è una delle supercar più amate ed apprezzate al mondo, in quanto unica nel suo genere e pensata per celebrare i 40 anni dalla produzione della prima macchina del Cavallino Rampante. È anche stata l’ultima Ferrari che ha visto la luce quando Enzo Ferrari era ancora in vita, fu il Drake a dare il suo benestare allo sviluppo del progetto. L’esemplare che apparteneva a Toto Wolff si presentato in ottimo stato ed ha percorso poco più di 6.000 km (3.915 miglia). È uno dei soli 27 esemplari consegnati nuovi in Spagna ed è stata recentemente sottoposta ad una revisione completa da parte degli esperti di Autofficina Bonini Carlo S.r.l.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

16 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago