Mercato

Peugeot ruggisce sul mercato: a settembre cresce oltre il 22%

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le inflessioni del mercato italiano di fine estate non intaccano la positività delle vendite Peugeot: il Leone non rallenta e chiude il mese di settembre a quota 6,31%.

Peugeot corre contro i flop di mercato

La debolezza del mercato italiano, a settembre, non ha frenato la crescita che la Casa del Leone sta registrando da diversi mesi nel nostro Paese.

A fronte di un calo mensile del 25%, Peugeot chiude il mese con una quota del 6,31% (inteso su autovetture e veicoli commerciali), in crescita di quasi il 23% rispetto a settembre 2017.

Buona parte del merito di questi numeri va attribuito alle performance registrate in ambito autovetture, ove la quota è salita dal 5,02% del 2017 al 6,29% dello scorso mese; praticamente lo stesso risultato del mese record di quest’anno (febbraio con un 6,30%).

Sostanzialmente rimane stabile la quota di mercato in ambito veicoli commerciali.

Trend trascinato da 3008 e 308

Nei primi nove mesi del 2018, a fronte di un mercato autovetture e veicoli commerciali in calo di circa il 3%, Peugeot, grazie alle quasi 93.000 unità consegnate, registra una crescita del 4,4% e una quota cumulata del 5,75% (quasi il 7% in più rispetto a quella del 2017).

Un risultato ottenuto principalmente grazie all’ottima performance del SUV 3008, che a settembre ha registrato un +47% di consegne ed è stato consegnato in quasi 19.000 esemplari da inizio anno (+54% rispetto il 2017).

Ottima performance anche per Peugeot 308, l’apprezzata berlina e station wagon di taglia media che è andata in controtendenza rispetto al forte calo del segmento C di appartenenza, e ha chiuso settembre con oltre 12.000 unità consegnate in 9 mesi.

In questo clima, recentemente la Casa del Leone ha varato il piano Ecobonus Peugeot. I clienti che fino al 31 ottobre daranno in permuta un veicolo usato per comprare una nuova vettura Peugeot, avranno un vantaggio che può arrivare fino a 5.000 euro.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

6 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

6 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

6 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

7 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

8 hours ago