Categorie: Curiosità

Veloce come il vento: il film con la passione per le corse

Tempo di lettura: 2 minuti

Veloce come il Vento è un film di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi e Matilda De Angelis. Prodotto da Domenico Procacci per Fandango con Rai Cinema, uscirà nelle sale giovedì 7 aprile distribuito da 01 Distribution.

La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino (Matilda De Angelis). Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario.

Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris (Stefano Accorsi), ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che farà scoprire loro quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.

Molti i partner che hanno dato il loro supporto alla realizzazione di questo film, sia in fase di produzione che di distribuzione: Acisport, Quattroruote, Sparco, Magneti Marelli, Motul, Peugeot, l’autodromo di Imola, coordinati dall’agenzia Qmi, storica agenzia milanese specializzata nell’entertainment marketing.

Il film è stato in gran parte girato in pista presso alcuni autodromi italiani in occasione degli ACI Racing Week end delle ultime due stagioni, ed in particolare in concomitanza con le gare del Campionato Italiano Gran Turismo. Molte delle comparse del film, infatti, sono piloti, meccanici e addetti ai lavori della serie tricolore che sin da subito hanno dato la loro massima disponibilità per la migliore riuscita delle riprese. Queste sono state autorizzate da Acisport che, tra l’altro, ha supportato la produzione fornendo assistenza, logistica e personale.

Peugeot ha messo a disposizione due auto che hanno fatto battere il cuore a generazioni di appassionati del mondo delle corse e delle auto sportive: la 205 GTi 1.9 da 130 CV (da noi provata in esclusiva) e la 205 Turbo 16, campione del mondo rally 1985 e 1986. In modo particolare, la Peugeot 205 T16, che Accorsi guida in una gara clandestina mozzafiato ambientata tra i Sassi di Matera, è una vera e propria leggenda del rally che proviene direttamente dal nostro Musée de l’Aventure Peugeot di Sochaux – dichiara Carlo Leoni, Responsabile Comunicazione Peugeot.
In questo film Accorsi, che ha scelto di imparare a guidare le auto da corsa per ricorrere il meno possibile a controfigure, ha avuto un maestro d’eccezione: Paolo Andreucci, nove volte campione italiano di rally e pilota ufficiale di Peugeot Sport Italia. Andreucci è stato anche lo stuntman dell’attore nelle scene che ne hanno richiesto la presenza.

Con Veloce come il vento continua l’ormai consolidata collaborazione di Peugeot con Stefano Accorsi, che della casa del Leone è brand ambassador.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago