Motorsport

Vasseur, Ferrari: “A Barcellona passi avanti sulla prestazione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha dichiarato che al GP di Barcellona sono stati fatti passi avanti sulla prestazione della Scuderia di Maranello. Il francese ha sottolineato che in Spagna la Ferrari SF-23 ha comunque conquistato la prima fila con Carlos Sainz, rimarcando gli effetti degli aggiornamenti introdotti, seppur questi ultimi non abbiano risparmiato, ancora una volta, un weekend di delusioni ai sostenitori della Ferrari, i quali stanno sprofondando anche quest’anno in quel cupo sentimento di rassegnazione.

F1: altro weekend di delusione in Casa Ferrari

Un altro weekend di delusione è stato generato dai risultati della Scuderia Ferrari in Formula 1. Nel Gran Premio di Spagna la Ferrari ha ancora una volta fornito grande delusione ai propri tifosi, non riuscendo a salire sul podio con l’idolo locale Carlos Sainz, quest’ultimo partito in seconda posizione ma transitato solo quinto sotto la bandiera a scacchi. A questo si aggiunge un’altra grande insufficienza: mancare addirittura la zona punti con Charles Leclerc, costretto a partire dalla pit-lane e giunto undicesimo al termine della corsa.

Risultati deludenti, umilianti se si pensa ai proclami fatti alla vigilia di questo Campionato Mondiale di F1, risultati che ingigantiscono il significativo balzo compiuto dalla Mercedes, capace di raggiungere la seconda e la terza posizione finale grazie all’ottima gara di Lewis Hamilton e George Russell. Sforzandosi di trovare qualcosa di positivo, si nota come Carlos Sainz sia riuscito a tenersi dietro le due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, ma è davvero sufficiente tutto ciò? A parlare dell’ennesimo GP terminato a bocca asciutta è stato Frederic Vasseur, il team principal venuto a Maranello per riportare lustro. Secondo il francese, in quel di Barcellona la Ferrari ha fatto dei passi in avanti.

Vasseur và controcorrente e nota dei miglioramenti della Ferrari

Tutti sono insoddisfatti di quanto fatto finora dalla Ferrari in questo Campionato Mondiale di Formula 1, specie di quanto racimolato a Barcellona, ma alcuni non la pensano alla stessa maniera. A vedere il “bicchiere mezzo pieno” è stato il team principal Frederic Vasseur, il quale in un’intervista a Sky Sport ha sottolineato come a livello di velocità la Ferrari SF-23 stia progredendo gara dopo gara. Gli aggiornamenti portati in terra catalana dunque, secondo Vasseur, hanno funzionato correttamente:

Dal punto di vista degli aggiornamenti, per quando riguarda la prestazione pura, penso che abbiamo fatto un passo avanti è stata la miglior qualifica di Carlos ed è importante separare quello che è andato bene da ciò che è andato male. Abbiamo fatto un passo avanti sul potenziale della vettura ma abbiamo lo stesso problema che abbiamo avuto a Miami da uno stint all’altro. Questo significa che i problemi ci sono ancora, ma il potenziale sta migliorando. Dobbiamo essere chiari nelle nostre analisi su ciò che va bene o meno, non mi aspetto di vedere la luce fuori dal tunnel o meno. Dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro. Dobbiamo prendere i lati positivi e negativi e credo che avremo un quadro più chiaro di quello che stiamo facendo bene. Non dobbiamo essere teneri nelle analisi, c’è un problema con le gomme da uno stint all’altro, siamo troppo incostanti, ma credo che il lato positivo in questo sia il potenziale della vettura. Perché riusciamo a essere costantemente in prima fila”.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

2 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

3 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

3 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

5 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

5 hours ago