Sicurezza

Vacanza in auto? Ecco il vademecum per partire tranquilli

Tempo di lettura: 2 minuti

Per un road-trip senza sorprese c’è sempre una regola da seguire: niente deve essere lasciato al caso, soprattutto quando ci si prepara ad affrontare un viaggio con la vostra vettura. Quali sono allora i controlli pre-partenza più importanti da effettuare per una vacanza in auto senza pensieri?

MAK, famoso Marchio per i cerchi in lega aftermarket, ci dà qualche consiglio. 

Pneumatici

Un’automobile al top è una condizione necessaria per affrontare una vacanza in auto in tutta tranquillità. È utile quindi ricordarsi di verificare lo stato degli pneumatici, controllandone l’usura e la pressione. In caso di presenza di sensori TPMS diretti è consigliabile controllare il livello della batteria presso un gommista specializzato e, in caso di necessità, procedere alla sostituzione dei dispositivi scarichi.

Livello liquidi

Si tratta di una delle operazioni di manutenzione più importanti da eseguire in officina, dal proprio meccanico di fiducia. Non è solo una questione di tacche: monitorare periodicamente il livello dei liquidi che circolano nell’auto aiuta a evitare spiacevoli conseguenze, soprattutto durante le vacanze. Olio motore, liquido di raffreddamento, liquido dei tergicristalli. Tutto in regola?

Revisione

Tenere bene a mente la data della revisione sul libretto sarà molto utile per scongiurare possibili guai lungo il vostro percorso, ma anche per non incorrere in pesanti sanzioni. La revisione dell’auto è infatti una procedura obbligatoria, che serve ad accertare il grado di sicurezza del veicolo, l’indice di rumorosità e il livello di emissioni inquinanti.

Impianto frenante e ammortizzatori

I rischi in caso di malfunzionamento di entrambi sono evidenti. Durante lunghi viaggi e su strade magari sconosciute, pastiglie, dischi e ammortizzatori devono essere in perfetta forma. Ci si potrebbe trovare infatti a percorre tratti in condizioni anomale, deformati dal troppo caldo, resi scivolosi dalla pioggia oppure non asfaltati a regola d’arte.

Ruota di scorta

Bucare uno pneumatico mentre si è alla guida è, infine, tra gli incubi peggiori di ogni automobilista, soprattutto quando è tempo di vacanze e non si è forniti di tutto il necessario per sostituirlo e proseguire in sicurezza il proprio percorso. Si è davvero pensato a tutto? Niente panico, il kit di gonfiaggio sostituisce bene la ruota di scorta (nel caso l’aveste già utilizzata, MAK propone il suo “No problem kit”) per evitare di rimanere a piedi durante la vostra vacanza in auto.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

14 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

16 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

16 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

17 hours ago