V-Strom Academy: con Suzuki tutti fuoristradisti

Tempo di lettura: 3 minuti

Da gennaio sono aperte le iscrizioni alla V-STROM Academy 2019, basta connettersi al sito moto.suzuki.it/vstrom-academy/. Si tratta di corsi di guida off-road organizzati da Suzuki e coordinati dal pluri campione di motocross e Istruttore Federale Davide Degli Esposti.

La scuola ha sede nel magnifico Castello di Luzzano, in provincia di Pavia. La sua offerta formativa si presenta poi quest’anno ancor più coinvolgente e articolata: aumenta la varietà di corsi che si possono frequentare e crescono anche le date in calendario.

I corsi prevedono 10 allievi. Le moto sono cinque V-Strom 650XT e cinque le V-Strom 1000XT.

Una cornice ideale

Il Castello di Luzzano, a Rovescala, in provincia di Pavia si trova in posizione strategica, facilmente raggiungibile da tutte le principali città del Nord Italia: dista appena 70 km da Milano, 130 km da Genova e circa 170 km da Torino, Verona e Bologna. La struttura, curata ed accogliente, può offrire una comoda sistemazione sia agli allievi sia ai loro eventuali accompagnatori.

Corsi per tutti

Da quest’anno la V-STROM Academy offre la possibilità di scegliere tra tre tipologie di corsi, per soddisfare tutte esigenze dei motociclisti con esperienza e obiettivi diversi.

Il corso base, che ricalca la formula di successo sperimentata lo scorso anno, si svolge in una giornata ed è dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo dell’off-road a bordo delle versatili V-STROM della scuola.

Il corso avanzato si aggiunge invece per dare agli allievi la possibilità di affinare la loro tecnica di guida e di acquisire una maggior capacità di controllo della moto, puntando su esercizi diversi ma sempre svolti in un contesto sicuro e controllato.

V-Strom AcademyV-Strom Academy
Nei corsi della Suzuki V-Strom Academy si perfeziona la guida fuoristrada

In entrambi i casi una prima parte di teoria precede due sessioni in sella alle V-STROM dell’Academy, intervallate dal pranzo e seguite da una prova finale con un percorso fettucciato che consente di mettere in pratica le nozioni apprese. Al termine della giornata si ha anche l’opportunità di saltare in sella a una RM-Z250 e ripetere dunque lo stesso percorso con questa fantastica moto da cross, che primeggia nelle gare a livello internazionale.

Ogni esercizio è fatto in sicurezza sotto la guida di un esperto

La formula Adven-tour proposta per il 2019 dalla V-STROM Academy integra la fase didattica con una parte turistica. Si tratta infatti di viaggi off-road alla portata anche dei piloti meno smaliziati su percorsi normalmente chiusi al traffico alternati a tratti asfaltati. Il tour permette di apprezzare anche le peculiarità eno-gastronomiche del territorio e può essere affrontato sia con la propria moto sia con una delle V-STROM dell’Academy, tutte equipaggiate con i pneumatici on/off Anlas Capra X, perfetti per questi percorsi.

Il programma del weekend

Si inizia il sabato mattina alle ore 10 e si termina la domenica pomeriggio alle 15. In entrambi i giorni si percorrono affascinanti sentieri e strade divertenti preceduti da una guida esperta, sempre pronta a dare indicazioni e utili consigli.

Il pacchetto comprende l’assistenza lungo tutto il percorso e due pranzi di cucina tipica. Sono invece esclusi gli eventuali pernottamenti e le cene, per i quali sono comunque previste condizioni agevolate presso il Castello di Luzzano.

Il calendario della V-STROM Academy 2019

CORSO BASECORSO AVANZATOADVEN-TOUR
6 aprile 20197 aprile 201913 e 14 aprile 2019
4 maggio 20195 maggio 201911 e 12 maggio 2019
25 maggio 201926 maggio 20198 e 9 giugno 2019
1 giugno 20192 giugno 201921 e 22 settembre 2019
14 settembre 201915 settembre 2019

Per garantire agli allievi la possibilità di essere seguiti al meglio e di avere un rapporto diretto con gli istruttori i posti disponibili per ogni data sono solo dieci, proprio come le moto della scuola: cinque sono V-STROM 650XT e altrettante sono le V-STROM 1000XT.

Gli allievi di tutti i corsi devono indossare abbigliamento tecnico adeguato. Non sono necessari capi specialistici da fuoristrada ma sono comunque obbligatori casco, guanti, giacca e pantaloni con protezioni, paraschiena e stivali, meglio se dotati di suola artigliata

I prezzi dei corsi

Corso base: 330 euro, IVA inclusa

Corso avanzato: 330 euro, IVA inclusa

Pacchetto corso base + corso avanzato: 600 euro IVA inclusa

Adven-tour (con moto propria): 300 euro, IVA inclusa

Adven-tour (con moto a noleggio): 450 euro, IVA inclusa

Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

4 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

6 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

6 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

7 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

7 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

7 hours ago