Si chiama UnipolRental la nuova proposta commerciale nata dall’acquisizione di Car Server, società leader nel settore, da parte di Unipol. UnipolRental è una formula di noleggio tutto incluso, dove, oltre all’auto, viene compresa sia la polizza sia tutti i servizi del mondo Unipol, con un’unica rata. Vediamo come funziona UnipolRental.
C’è già un sito ufficiale dedicato a UnipolRental dove l’utente può trovare tutte le informazioni necessarie. Nella quota di noleggio, UnipolRental offre tutta una serie di servizi nella classica formula “tutto incluso”; tra questi:
Al servizio dell’iscritto a UnipolRental, inoltre, c’è una persona dedicata che lo seguirà in tutte le fasi del noleggio, dalla stipula alla richiesta di informazioni durante la durata dei canoni (60 mesi). Sul sito di UnipolRental si possono anche esplorare i vari veicoli offerti i noleggio, con prezzi compresi tra 195 e 621 euro/mese.
Infine, un omaggio a chi vorrà sottoscrivere UnipolRental entro e non oltre il 31 ottobre 2020, cioè un monopattino elettrico con cui muoversi, agevolmente, stando attenti alla sicurezza, in città!
Il 1° agosto 2019 l’azienda leader nel mondo del noleggio entra a far parte del Gruppo Unipol (100% delle quote dell’azienda acquisite da UnipolSai), primo gruppo assicurativo nel mercato italiano nei rami Danni, cambiando denominazione in UnipolRental.
L’ingresso nel Gruppo ha consentito a UnipolRental di aumentare la capillarità territoriale aggiungendo ai già 8.500 centri assistenza convenzionati e alle 23 filiali a conduzione diretta su tutto il territorio nazionale, oltre 4.000 officine Auto Presto&Bene, 200 punti My Glass e oltre 300 operatori per assistenza 24/7. Sono poi oltre 2.500 le agenzie UnipolSai dove è possibile stipulare un contratto di noleggio.
Ad oggi, la società vanta oltre 200 dipendenti, una flotta di oltre 50.000 veicoli ed oltre 10.000 clienti tra grandi e medie aziende, PMI, Pubbliche Amministrazioni, privati e liberi professionisti.
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…
Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…