Secondo le recenti indiscrezioni riportate dalla testata TorinoCronaca, una FIAT 500 Ibrida sarebbe già stata avvistata all’interno dello storico stabilimento FIAT di Mirafiori. Il modello, di colorazione bianca, avrebbe circolato lungo la linea del reparto Carrozzerie, segnando il primo passo di una nuova fase produttiva che inizierà ufficialmente nel mese di ottobre, con un anticipo rispetto alle previsioni iniziali.
La strategia di Stellantis, delineata dal precedente CEO Carlos Tavares e confermata dal COO europeo Jean-Philippe Imparato, punta a raggiungere una produzione annua di almeno 100.000 unità della nuova FIAT 500 Ibrida. Questo ambizioso obiettivo mira a riportare la produzione automobilistica torinese ai livelli di un tempo. Parallelamente, continuerà la produzione della variante 500 Elettrica, che con l’introduzione di un pacco batteria più economico dovrebbe garantire una produzione minima di 40.000 unità l’anno.
La nuova FIAT 500 Ibrida manterrà il design dell’attuale 500 Elettrica, senza modifiche estetiche significative. L’unica differenza sostanziale sarà sotto il cofano: la variante ibrida prevede infatti l’installazione di un’unità endotermica al posto del motore elettrico. Attualmente, la scocca avvistata a Mirafiori risulta ancora “nuda”, ovvero priva del propulsore, segnale che il progetto è ancora in fase di studio per garantire una corretta integrazione del nuovo sistema di propulsione..
Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…
Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…
Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…
Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…
MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…
Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…