E’ successo in Germania dove un facoltoso uomo di 43 anni ci ha messo veramente pochissimo tempo a mandare in fumo un sogno che ha impiegato ben un anno per farlo diventare realtà.
Deve essere stata la smania e la tremenda voglia di godersi l’ambito traguardo finalmente raggiunto, quello che ha portato un uomo di 43 anni a distruggere in sole 6 ore di utilizzo su un’autostrada tedesca la sua tanto amata e desiderata Ferrari F8 Tributo da 360.000 euro. Un gioiellino di Maranello, frutto del duro lavoro di ben 12 mesi, che nella notte del 13 marzo scorso è andato distrutto su una delle famosissime autostrade tedesche senza limite di velocità massima.
Ancora da chiarire la dinamica dell’accaduto ma secondo le ultime indiscrezioni, l’uomo era in viaggio sulla autostrada tedesca A5 quando ha perso il controllo della supercar, finendo prima contro una barriera di cemento posta a lato della strada, con una delle due ruote posteriori che si è staccata, poi contro un minibus e, infine, contro un guardrail, prima di fermarsi a lato dell’autostrada. Insomma un incidente che poteva avere più gravi conseguenze ma che non ha sicuramente lasciato scampo alla supercar di Maranello. Le immagini non lasciano, infatti, nulla all’immaginazione. La Ferrari F8 Tributo è uscita dall’incidente particolarmente ferita con il frontale completamente distrutto, ruote e sospensioni anteriori strappate via e cofano e pannelli laterali completamente accartocciati.
Le Forze dell’Ordine tedesche avrebbero riportato che tra le cause della perdita di controllo vi potrebbe essere l’eccessiva velocità che, affiancata all’asfalto bagnato e alle coperture estive di cui era dotata la supersportiva italiana, avrebbe inevitabilmente innescato la perdita di aderenza e l’inevitabile incidente che, se da un lato ha lasciato illeso il conducente, dall’altro lato ha portato al ricovero in ospedale del passeggero in gravi condizioni, anche se non in pericolo di vita.
Fonte immagine: Carscoops
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…
Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…